Archivi categoria: serate

SAF – Cinema di montagna d’epoca

La Società Alpina Friulana presenta

CINEMA DI MONTAGNA D’EPOCA e MUSICA DAL VIVO
DALLE DOLOMITI AL MONTE BIANCO CON GLI SCI DʼALPINISMO

locandina serata cinema epoca - jpg

locandina serata cinema epoca – jpg

mercoledì12 febbraio 2014
Udine, Cinema Visionario
ore 20.45

Cavalieri della montagna (1946), di Severino Casara (75 minuti)
La Grande discesa (La grande descente, 1952) di Lionel Terray e Georges
Strouvé, con accompagnamento musicale dal vivo (26 minuti)
Musiche dal vivo: Daniele DʼAgaro (sassofono tenore e clarinetto), Luigi Vitale (vibrafono, marimba, percussioni)

Proseguono le serate dedicate al Cinema di Montagna d’epoca e alla musica dal vivo a cura della Commissione culturale e divulgativa della SAF. Questa volta l’appuntamento è un tuffo nel Secondo Dopoguerra con due documentari realizzati da alpinisti – registi ambientati in Dolomiti e nelle Alpi Occidentali.

Continua a leggere

Perù 2013

Perù 2013, emozioni, volti e paesaggi

Locandina Perù 2013 - pdf

Locandina Perù 2013 – pdf

La sezione di Tolmezzo del CAI, insieme all’Associazione XXX Ottobre del CAI di Trieste, è lieta di invitarvi ad una serata fotografica a cura dei protagonisti, Irene Batticci e Stefano Cavallari, sulla loro avventura in Perù del 2013.
Il resoconto di una spedizione al Nevado Alpamayo che si è trasformata in una rocambolesca operazione di soccorso alpino.
Due carnici aquisiti, “due amici” appassionati di montagna di Trieste programmano l’ascesa all’Alpamayo dalla via dei francesi. Una salita lungamente desiderata e accuratamente preparata sulla cima della Cordillera Blanca in Perù.
Una sfida personale per Irene ed un’altra tacca nel curriculum di Stefano.
Ma durante la salita un incidente accaduto ad un gruppo che stava scendendo li coinvolge in un soccorso vero e proprio, caso vuole che Stefano sia vice capostazione del CNSAS di Trieste ed Irene medico del soccorso alpino e le persone in difficoltà fossero a loro volta coinvolte in un soccorso…
… il resto lo racconteranno loro due personalmente, noi vi lasciamo con alcune immagini e con l’invito alla serata.

Martedì 4 febbraio alle ore 20:30
presso la sede CAI di Tolmezzo
in via Val di Gorto, 19
ingresso libero e invito aperto a tutti

INFO: CAI Tolmezzo, Via Val di Gorto, 19 – Tolmezzo (UD)
tel / fax: +39.0433.466446 info@caitolmezzo.it

 

Araràd Khatchikiàn

La Sezione di Tolmezzo del CAI è lieta di invitarvi alla serata:

Araràd Khatchikiàn

Locandina Ararad - pdf

Locandina Ararad – pdf

IL MAGICO MONDO DEI “MUSHERS”, CONDUCENTI DI SLITTE E CANI. DAL SUDAN IN AFRICA & ITALIA, ALL’ ALASKA, YUKON CANADESE, ISLANDA, ARMENIA.

Venerdì 17 Gennaio 2014 ore 20:45
AUDITORIUM L. CANDONI
Via XXV Aprile, Tolmezzo
INGRESSO LIBERO

Concerto, show, incontro con un esperto nel settore della cinofilia dello sport sleddog / mushing, all’insegna dell’avventura, della musica e della letteratura a livello internazionale.

Armeno, sudanese, italiano, goriziano e friulano di adozione, assieme al fratello Armen ha portato onori internazionali non solo in Friuli Venezia Giulia, di cui è testimonial e dove vive ed opera a Tarvisio sulla piana di Fusine, ma anche in tutta Italia e nel mondo.

Profugo dal nativo Sudan, Araràd khatchikiàn condivide le straordinarie esperienze vissute con i suoi cani da slitta, attraverso i suoi racconti, le sue canzoni anche con i suoi musicisti e mostrando video originali Rai, Sky, Mediaset e Gazzetta dello Sport (di cui è consulente), effettuati per le sue imprese.

A parte insegnare da molti anni lo sleddog ed allevare, a Tarvisio in Friuli Venezia Giulia, cani Alaskan Husky, con la sua compagna, Monica D’Eliso, Ararad ha partecipato e partecipa alle competizioni piu importanti di questo sport. Nel 1996 ha corso la mitica Iditarod sleddog race di 1900 km da Anchorage a Nome, in Alaska. L’ Alpirod, 900 Km tra le Alpi italiane ed è stato il primo team italiano a prendere parte alla Yukon Quest International

Martedi 7 gennaio, Ararad sarà ospite, in diretta da Roma, a RAI UNO MATTINA TV tra le ore 8:45 e 9:30.

ararad.net

INFO: CAI Tolmezzo, Via Val di Gorto, 19 – Tolmezzo (UD)
tel / fax: +39 0433 – 46.64.46 info@caitolmezzo.it

Presentazione libro – Dai Cieli di Carnia

Il Gruppo Volo Nido delle Streghe di Treppo Carnico, il Fly Team di Paularo e la sezione di Tolmezzo del CAI Vi invitano alla presentazione del libro fotografico:

“Dai Cieli di Carnia… sguardi sulle vallate e paesi”

Volantino - jpg

Volantino – jpg

Venerdì 3 gennaio alle ore 20:00
presso la sede CAI di Tolmezzo in via Val di Gorto, 19

L’invito è aperto a tutti e l’ingresso è libero.

L’invito alla presentazione del libro è rivolto a tutti e maggiormente a chi nutre, come noi, l’amore per la montagna e per la Carnia.
La montagna ci insegna i veri valori della vita, sinceri sentimenti. Non sempre è facile arrivare in cima ma una volta raggiunta la meta, la soddisfazione è grande; è dalla cima che possiamo guardare lontano, sollevare l’animo verso il sublime.
Grazie alla montagna alla natura, possiamo alzarci in volo coi sentimenti, con le emozioni e i sogni e guardare da lassù, dai “Cieli di Carnia …” da una nuova prospettiva.

Chiara

Info: Sede CAI oppure www.nidodellestreghe.eu