1925–2025: 100 anni di Rifugio Fratelli De Gasperi – Una festa tra storia e montagne
Tolmezzo, luglio 2025 – La Sezione CAI di Tolmezzo invita tutti gli appassionati di montagna, soci e amici, a partecipare alla grande festa per celebrare i 100 anni del Rifugio Fratelli De Gasperi, in programma sabato 12 luglio 2025 nella splendida cornice della Val Pesarina.
Inaugurato nel 1925, il Rifugio sorge a 1767 metri di quota, in posizione panoramica ai piedi delle maestose pareti dei Clap, in una delle zone più suggestive delle Dolomiti Pesarine, al confine tra Friuli e Cadore. La struttura è intitolata alla memoria dei tre fratelli De Gasperi – Giuseppe, Luigi Calisto e Giovanni Battista – figure simbolo della storia alpina e della Grande Guerra.
Oggi il De Gasperi è un rifugio amato da famiglie, escursionisti e alpinisti. Facilmente raggiungibile dal Pian di Casa (con un’ora e mezza circa di cammino), è un punto di riferimento dell’Alta Via n.6 e base per percorsi attrezzati come la Ferrata dei 50, nonché per le salite alpinistiche sul Clap Grande e le cime circostanti. Negli anni si è distinto anche per l’attenzione all’accoglienza familiare, grazie all’impegno dell’attuale gestrice Anna Mainardi, e per il suo orto botanico in quota, testimonianza dell’incontro tra natura e cultura alpina.
Il programma della giornata – sabato 12 luglio 2025:
- 10:30 – Santa Messa presso la Chiesetta del Rifugio
- 11:20 – Saluti istituzionali, presentazione dei nuovi pannelli informativi e del libretto del Centenario
- 11:40 – “Breve storia del Rifugio” con Alessandro Benzoni
- 12:00 – “I Fratelli De Gasperi raccontati” da Umberto Sello
- 12:20 – Brindisi
- 13:00 – Pranzo conviviale presso il Rifugio (offerto dalla Sezione CAI Tolmezzo)
L’invito è aperto a tutti: sarà un momento di memoria e condivisione, ma anche un’occasione per ribadire il valore culturale, ambientale e sociale dei rifugi alpini, presìdi vivi del territorio montano.