Come la festa dell’Amarianute chiude la stagione della manutenzione sentieri, così la classica castagnata autunnale vuol chiudere la stagione escursionistica della Sezione di Tolmezzo del CAI.
Che saliate con il gruppo o in autonomia troverete ad aspettarvi verso le 12:30 degli aperitivi, pasta in differenti “salse”, formaggi, salumi, vino, birra e ovviamente castagne e ribolla!
Non mettiamo a disposizione dolci confidando sul fatto che i partecipanti provvedano a portarli e condividerli con tutti.
Siete tutti invitati, è comunque gradita la prenotazione per contare i piatti da servire!
Per l’occasione è stata rifatta e riposizionata l’icona di San Ilario lungo l’omonimo sentiero.
DIFFICOLTÀ:
itinerario classificato EE
DISLIVELLO E TEMPI INDICATIVI:
▲ 680 m – ore 2:00
▼ 680 m – ore 1:30
QUOTA PARTENZA: 420 m
QUOTA MASSIMA: 1080 m
RITROVO:
Tolmezzo – Sede CAI PARTENZA ore 08:00
DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PERCORSO
Si tratta dell’appuntamento che chiude ufficialmente la stagione escursionistica del Cai di Tolmezzo.
Quest’anno appuntamento con il Cai Family, escursione aperta quindi a tutti i bimbi e ai loro genitori, accompagnati dagli istruttori dell’alpinismo giovanile.
Dalla palestra di roccia del Monte Strabut (parcheggio), si scende nel greto del Rio Cornons e per una strada ghiaiosa si va a sinistra verso il poligono di tiro.
Si accede al greto del Rio Cornons per poi risalire brevemente le ghiaie del rio uscendone verso destra (segnalazioni) per imboccare una strada di servizio del poligono che si abbandona quando svolta verso destra per prendere un sentierino che si inoltra nel rio in sinistra orografica.
Si prosegue per massi e ghiaie fino a risalire un rio a destra in vista della bella cascata del Rio Cornons. La traccia attraversa il rio secondario per portarsi sopra il salto della cascata proseguendo ripidamente fino ad affacciarsi su un’ altro profondo rio.
Da qui si risale con stretti tornanti la ripida costa del versante opposto.
Dopo essere usciti su un ultimo tratto ripido, si prosegue il sentiero per entrare in una specie di solco l’ “Agadorie scure “ dove la traccia sparisce quasi completamente, ma le numerose segnalazioni permettono di raggiungere in breve senza incertezze il “Pradut” e la pista forestale,segnavia CAI 443, proveniente dal Rifugio Cimenti – Floreanini.
All’arrivo in rifugio è previsto il pranzo per tutti, con castagnata finale.
Gradite bevande e dolci al seguito…