Archivi categoria: eventi

Geologia sotto le stelle

Geologia sotto le stelle - pdf

Geologia sotto le stelle – pdf

Una serata dedicata alle Scienze della Terra nell’incantevole scenario delle Alpi Carniche

sabato 2 agosto 2014, ore 21.00
Centro Visite del Geoparco delle Alpi Carniche in località Laghetti di Timau (Paluzza)

Verrà proiettato il video “timelapse”:
Aere et Nubilo, di Ivo Pecile – Sentieri Natura

Inoltre:
Osservazione del cielo:
a cura del Gruppo Radioastronomia Astronomia della Carnia
Speed-date geologico:
rocce, fossili, faglie e minerali con Giuseppe Muscio, Maurizio Ponton e Roberto Zucchini
Multivisioni:
a cura di Ivo Pecile – Sentieri Natura
Paleogiochiamo:
spazio giochi per i più piccoli a cura di CarniaMusei
Le Grotte di Timau:
a cura del Circolo Speleologico e Idrologico Friulano

Durante la serata i partecipanti potranno seguire le diverse attività e alternarsi ai tavoli per chiacchierare liberamente con gli esperti, porre loro domande, maneggiare reperti; sarà disponibile un angolo lettura ed uno spazio dedicato ai bambini che potranno giocare con la geologia: il tutto grazie alla collaborazione fra Comunità Montana della Carnia (Museo Geologico della Carnia, Geoparco della Carnia), Comune di Paluzza e Secab.

L’evento avrà luogo anche in caso di pioggia.

Stelle, musica e sci al Gilberti

Serate Sci&Musica - pdf

Serate Sci&Musica – pdf

Per chi volesse provare un’esperienza diversa dal solito, per chi ama la montagna e lo sci, ma non è allergico ad una serata tra amici con un sottofondo musicale… per tutti quelli che hanno voglia di risalire la pista “Canin” con le pelli di foca…

la Società Alpina Friulana presenta:
Stelle, Musica e Sci Un ciclo di 3 notturne presso il Rifugio Gilberti Soravito a Sella Nevea.
Giovedì 16 gennaio, giovedì 30 gennaio e venerdì 14 febbraio sarà possibile praticare lo scialpinismo in notturna lungo le piste del Canin, dalle 19.00 alle 22.30, con discesa sulle piste entro le 23, se provvisti di sci, pelli di foca, bastoncini, casco e pila frontale.

Gruppi musicali:
• Benandanti – 16/01/2014
• Doganirs – 30/01/2014
• Trio Tocai – 14/02/2014

[ Aggiornamento 30 gennaio 2014 ]
ATTENZIONE: L’evento di questa sera 30 Gennaio è ufficialmente sospeso e rimandato a data da destinarsi a causa del forte pericolo causato dalle nevicate in corso e da quelle previste per stanotte

ATTENZIONE:
rispetto agli anni scorsi Promotur ha cambiato i regolamenti per le scialpinistiche notturne
COLORO CHE PRENDERANNO PARTE ALLE NOTTURNE AL GILBERTI STELLE MUSICA E SCI, DOVRANNO FIRMARE QUESTO MODULO. LEGGETE CON MOLTISSIMA ATTENZIONE.
PER MOTIVI DI ASSICURAZIONE, LA PARTECIPAZIONE A STELLE MUSICA E SCI E’ RISERVATA AI SOCI CAI O AGLI ISCRITTI ALLE SOCIETA’ SPORTIVE.

Araràd Khatchikiàn

La Sezione di Tolmezzo del CAI è lieta di invitarvi alla serata:

Araràd Khatchikiàn

Locandina Ararad - pdf

Locandina Ararad – pdf

IL MAGICO MONDO DEI “MUSHERS”, CONDUCENTI DI SLITTE E CANI. DAL SUDAN IN AFRICA & ITALIA, ALL’ ALASKA, YUKON CANADESE, ISLANDA, ARMENIA.

Venerdì 17 Gennaio 2014 ore 20:45
AUDITORIUM L. CANDONI
Via XXV Aprile, Tolmezzo
INGRESSO LIBERO

Concerto, show, incontro con un esperto nel settore della cinofilia dello sport sleddog / mushing, all’insegna dell’avventura, della musica e della letteratura a livello internazionale.

Armeno, sudanese, italiano, goriziano e friulano di adozione, assieme al fratello Armen ha portato onori internazionali non solo in Friuli Venezia Giulia, di cui è testimonial e dove vive ed opera a Tarvisio sulla piana di Fusine, ma anche in tutta Italia e nel mondo.

Profugo dal nativo Sudan, Araràd khatchikiàn condivide le straordinarie esperienze vissute con i suoi cani da slitta, attraverso i suoi racconti, le sue canzoni anche con i suoi musicisti e mostrando video originali Rai, Sky, Mediaset e Gazzetta dello Sport (di cui è consulente), effettuati per le sue imprese.

A parte insegnare da molti anni lo sleddog ed allevare, a Tarvisio in Friuli Venezia Giulia, cani Alaskan Husky, con la sua compagna, Monica D’Eliso, Ararad ha partecipato e partecipa alle competizioni piu importanti di questo sport. Nel 1996 ha corso la mitica Iditarod sleddog race di 1900 km da Anchorage a Nome, in Alaska. L’ Alpirod, 900 Km tra le Alpi italiane ed è stato il primo team italiano a prendere parte alla Yukon Quest International

Martedi 7 gennaio, Ararad sarà ospite, in diretta da Roma, a RAI UNO MATTINA TV tra le ore 8:45 e 9:30.

ararad.net

INFO: CAI Tolmezzo, Via Val di Gorto, 19 – Tolmezzo (UD)
tel / fax: +39 0433 – 46.64.46 info@caitolmezzo.it

Sulle tracce del passato

Mostra “Sulle tracce del passato”

Sulle tracce del passato - pdf

Sulle tracce del passato – pdf

Inaugurazione della mostra:
“Sulle tracce del passato – piste e impronte fossili di vertebrati in Carnia e nelle aree contermini”

Sabato 16 novembre 2013, alle ore 18.30, Palazzo Frisacco
(Via del Din 7, Tolmezzo)

Data: 16.11.2013/12.01.2014

Luogo: Tolmezzo – Palazzo Frisacco

Orari: Dal mercoledì al lunedì (chiuso il martedì) ore 10.30-12.30 e 17.00-19.00. Su richiesta, per gruppi e scolaresche, è possibile concordare un orario di apertura straordinario.

Maggiori informazioni sul sito Carniamusei.