Archivio mensile:Febbraio 2015

Di Vetta in Vetta

Di vetta in vetta - pdf

Di vetta in vetta – pdf

VENERDI’ 27 FEBBRAIO ORE 20:30
Presso la sede CAI Tolmezzo, via Val di Gorto, 19

Il Club Alpino Italiano Sezione di Tolmezzo presenta:
Di Vetta in Vetta… salite a piedi e con gli sci lungo tutto l’arco alpino
di Roberto Galdiolo

Incontro organizzato dalla sezione del CAI di Tolmezzo e presentato da Roberto Galdiolo, grande appassionato di montagna, che da diversi anni alterna lo scialpinismo in inverno all’alpinismo “facile” d’alta quota durante il periodo estivo.
Ha compiuto molte salite su tutto l’arco alpino dalle montagne di casa per arrivare ai 4000 delle Alpi Occidentali.
Durante la serata verranno proiettati due filmati da lui girati.

Il primo, “In cordata con un Himalaista“, racconta una serie di salite fatte sulle Alpi Giulie , Alpi Retiche fino alle Alpi Occidentali, alpinismo classico sulle vie normali del Cevedale, Weissmies, Allalinhorn, Gran Paradiso, in compagnia di Luciano Vuerich.

Il secondo, “Sulle vette della Val Venosta”, è dedicato allo scialpinismo primaverile sui Ghiacciai delle Alpi Venoste: Palla Bianca, Cima di Vallelunga, Wildspitze, Similaun…quattro vette da salire tutte d’un fiato…

Conca Tolmezzina Underground

Il Gruppo Speleologico Carnico “Michele Gortani”

Conca Tolmezzina Underground - pdf

Conca Tolmezzina Underground – pdf

venerdì 13 febbraio alle ore 20:30
presso la Sede del CAI di Tolmezzo

presenta:

CONCA TOLMEZZINA UNDERGROUND
Video racconti di esplorazioni speleologiche e speleo-subacquee fuori dalla porta di casa

Tutti conosciamo la Conca Tolmezzina, i suoi comuni, i suoi boschi, le sue montagne, ma cosa c’è sotto in realtà? Il Gruppo Speleologico Carnico da anni esplora la cavità della zona risolvendo quesiti e aprendone altri.

Da dove viene l’acqua delle sorgenti che alimentano le rogge di Caneva? Fin dove arriveranno gli speleo-sub? La pioggia che cade a Sella Chianzutan va a finire a Cesclans per un percorso sotterraneo? L’acqua dello Strabut dove diavolo va a finire, perché non ci sono sorgenti importanti? E quella del Dobes? Perché le stalattiti sono così rosse dentro il monte di Verzegnis?

Venerdì 13 febbraio alle 20 e 30 nella sede del CAI di Tolmezzo, il video speleo racconto di alcune grotte della Conca Tolmezzina… perché bisogna andare dentro alle cose!

Ingresso libero – Invito aperto a tutti
INFO: CAI Tolmezzo, Via Val di Gorto, 19 –Tolmezzo (UD)
tel. / fax: +390433466446  info@caitolmezzo.it