Sotto Zero – Conferenza annuale UMFVG a Venzone

Programma conferenza annuale UMFVG - pdf

Programma conferenza annuale UMFVG – pdf

Sabato 16 novembre a Venzone, dalle 9:00 alle 17:00 si terrà la XIII Conferenza dell’unione meteorologica del Friuli Venezia Giulia dal titolo:

Sottozero: storie di climi e ghiacciai negli ultimi 30mila anni

Verrà illustrata la storia del ghiaccio degli ultimi 30.000 anni, ed ai segni lasciati sul territorio del Friuli Venezia Giulia.

Una conferenza che potrà interessare sicuramente gli appassionati di montagna, di meteorologia o glaciologia.
Oppure solamente per curiosare sul perché 25.000 anni fa i ghiacciai scendessero dalle valli del Tagliamento e del Fella per unirsi a Venzone e aprirsi nella piana friulana fino alle colline moreniche a nord di Udine… per poi sparire in seguito ad un cambiamento climatico.

Maggiori informazioni sul sito umfvg.org.

Cena Sociale – 2013

INVITO CENA SOCIALE 2013 - pdf

INVITO CENA SOCIALE 2013 – pdf

Anche quest’anno il Direttivo della Sezione ha organizzato la cena sociale che si terrà:

VENERDÍ 29 NOVEMBRE 2013 ALLE ORE 20.00
presso
L’ HOTEL CARNIA

Comunicare l’adesione entro il 26.11.2013.

Nell’occasione saranno premiati con lo speciale distintivo CAI, i soci con anzianità rispettivamente di 25 e 50 anni.

Maggiori informazioni nel pdf allegato.

Tesseramento 2014

Un breve avviso per segnalare, come molti avranno letto sullo Scarpone, che dal 1 novembre 2013 cessa di funzionare il vecchio sistema di tesseramento, mentre il nuovo entrerà in funzione dalla metà di novembre.
Ovviamente durante questo periodo ci si potrà iscrivere al CAI, ma la validità dell’assicurazione inizierà come al solito dal 1 gennaio del prossimo anno, mentre l’iscrizione effettiva sarà possibile solo con l’avvio del nuovo sistema.

Alcune cose sono cambiate e stiamo predisponendo tutto in modo da semplificare il più possibile sia i rinnovi che le nuove iscrizioni.
Da quest’anno sia per i rinnovi che per i nuovi soci è obbligatorio fornire il codice fiscale e firmare un modulo per la riservatezza predisposto dalla sede centrale riguardante il trattamento dei dati personali.

Il nuovo sistema è sostanzialmente una applicazione web, e quindi consente di avere l’immediato riscontro della avvenuta iscrizione, di poter rilasciare una ricevuta del pagamento e di far decorrere l’assicurazione dalla mezzanotte del giorno di pagamento/rinnovo.
Vi terremo informati degli sviluppi del nuovo sistema di tesseramento su queste pagine.

Premiazioni Leggimontagna 2013

In contemporanea alle giornate della Festa della mela a Tolmezzo si è conclusa l’edizione 2013 del Premio Leggimontagna.

Pubblichiamo alcune immagini scattate da Alberto Cella, presidente della sezione CAI di Tolmezzo che ha ospitato le fasi finali del premio.

A seguire un video della rappresentazione teatrale andata in scena durante le premiazioni e l’elenco completo dei vincitori di questa edizione.


Prima rappresentazione del reading di Andrea Zannini con gli attori Massimo Somaglino e Claudia Grimaz e con la musicista e compositrice Caterina Fiorentini alla fisarmonica. La pièce è stata messa in scena durante l’undicesima edizione di Leggimontagna a Tolmezzo il 21 settembre 2013

Continua a leggere