Da Linussio tessile a Linussio sci, Lamborghini Ski un mito carnico

Locandina mostra - pdf

Locandina mostra – pdf

Tomezzo, Palazzo Frisacco:

Da Linussio tessile a Linussio sci “LAMBORGHINI SKI, UN MITO CARNICO”
2 febbraio – 31 marzo 2013
Orari: 10.30-12.30 / 17.00-19.00, chiuso il martedì

Come anticipato partirà il 2 febbraio la mostra sulla “Lamborghini ski”.
Chiunque abbia mai praticato lo sci ed abbia più di trent’anni sa benissimo di cosa si tratta.
Lo sci in Carnia è sempre stato legato a doppio filo alla Lamborghini e molti, troppi ricordi legano gli appassionati di montagna a questi splendidi attrezzi costruiti a Tolmezzo.
La mostra ripercorre la storia dell’azienda e del suo titolare e sarà accompagnata dall’esposizione complementare “Luoghi di Neve” dedicata alla pratica turistica e sportiva invernale in Carnia.

Continua a leggere

Alpinismo giovanile – Programma 2013

Pronto anche il programma 2013 dell’alpinismo giovanile, potete scaricare il pdf completo direttamente dalla sezione dedicata del sito.

Il prossimo appuntamento per l’Alpinismo giovanile sarà il 10 febbraio con un’escursione sulla neve con le ciaspe. L’itinerario verrà scelto in base all’innevamento e alle condizioni meteo.

Calendario ASCA – escursioni 2013

Escursioni 2013 - pdf

Escursioni 2013 – pdf

Pronto il Calendario 2013 delle escurisoni dell’ASCA, l’ Associazione che riunisce le sezioni di Forni Avoltri, Forni di Sopra, Moggio Udinese, Pontebba, Ravascletto, Tarvisio, Tolmezzo.

All’interno trovate in dettaglio tutte le gite per quest’anno di ogni sezione dell’Alto Friuli e quelle intersezionali.
Per ogni gita sono indicate le altimetrie, i tempi di percorrenza, i luoghi di ritrovo, i mezzi usati, la sezione organizzatrice e l’eventuale necessità di una prenotazione.

Ovviamente le date possono subire variazioni a causa delle condizioni meteo o altro. Tali variazioni saranno esposte nelle bacheche sezionali, quindi dovete fare riferimento alle segreterie delle sezioni organizzatrici.

ASCA: www.ascaclubalpino.it

 

Sicuri con la neve – 2013

Sicuri sulla neve 2013

Sicuri sulla neve 2013

Domenica 20 gennaio 2013
Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti nella stagione invernale.

Per tenere alta l’attenzione, domenica 20 gennaio 2013, si terrà una giornata nazionale di sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale; valanghe, scivolate su ghiaccio, ipotermia ed altro ancora saranno i temi d’interesse.
Con il progetto SICURI in MONTAGNA, da oltre un decennio, il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, il Club Alpino Italiano con le Scuole d’Alpinismo e Scialpinismo, le Commissioni e Scuole Centrali di Escursionismo, Alpinismo Giovanile, Fondoescursionismo, il Servizio Valanghe Italiano, la Società Alpinistica F.A.L.C., Enti ed Amministrazioni che si occupano di montagna, promuovono queste iniziative che mirano alla prevenzione degli incidenti in montagna.
Un appuntamento non solo per scialpinisti, ma anche per tutti coloro che vogliono frequentare la montagna nella stagione invernale in modo consapevole e preparati.

Per il Friuli Venezia Giulia gli appuntamenti saranno tre, tutti con uno Stand Informativo-Dimostrativo, la possibilità di ricevere informazioni e di assistere a dimostrazioni di ricerca ed autosoccorso in valanga. Il più vicino sarà quello tenuto da Alvise Di Ronco sullo Zoncolan.

Loc. Tremol, Piancavallo – Aviano (PN)
CNSAS Staz. Pordenone, Sgobaro Roberto

M.te Zoncolan – Rif. E. Moro – Sutrio (UD)
CNSAS Staz. Forni Avoltri, Di Ronco Alvise

Sella Nevea – Rif. Gilberti – Chiusaforte (UD)
CNSAS Staz. Moggio Udinese, Adduca Giovanni