Leggimontagna – anteprime Tolmezzo

MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE 2014 ORE 21.00
Cinema David, Tolmezzo

Anteprime David - pdf

Anteprime David – pdf

Continuano le anteprime dei film in concorso al Premio Leggimontagna indetto dall’ASCA, a Tolmezzo, al Cinema David, in Piazza centa:

Un giorno lungo 50 anni
regia di Alberto Sciamplicotti
italiano – 27:30
Brez Mej – Una storia di confine
regia di Giovanni Chiarot
italiano, dialetto sottotitoli italiano – 17:45
Silbergeier
regia di Vladimir Cellier
francese, sottotitoli inglese – 18:14

Presenta Giovanni Anziutti

Ingresso libero

OBIETTIVO FAUNA … nel Parco naturale delle Prealpi Giulie

Mercoledì 13 agosto alle 18.00 a Tolmezzo presso Palazzo Frisacco – Sala Cussigh – verrà inaugurata la mostra fotografica “OBIETTIVO FAUNA … nel Parco naturale delle Prealpi Giulie”.

Invito mostra - jpg

Invito mostra – jpg

Si tratta di una ventina di scatti di grande tecnica e suggestione dei fotografi tolmezzini Gabriele Bano e Paolo Da Pozzo che vuole evidenziare una parte significativa dello straordinario patrimonio di biodiversità che caratterizza l’area protetta.
Per ogni Parco naturale la fauna infatti costituisce uno degli elementi di maggior pregio ed attrattività.
Le specie animali tutte, dalle più piccole alle più grandi, rappresentano un pilastro naturalistico fondamentale e trasformano sempre una visita alle aree protette in un’esperienza indimenticabile.
La mostra fotografica vuole in particolare porre, attraverso le immagini di alcuni mammiferi e uccelli di maggior impatto e suggestione, l’accento sull’eccezionale ricchezza faunistica del Parco naturale delle Prealpi Giulie.
I due fotografi, con la sensibilità che li contraddistingue, sembrano coglierne l’intima essenza regalando al visitatore la sensazione di una silenziosa e rispettosa vicinanza.
Quella che deve sempre contraddistinguere chi frequenta le aree protette dove ci si immerge da ospiti in una natura popolata da esseri viventi diversi da noi.
L’auspicio è che le immagini possano suscitare curiosità e stimolare attenzione verso un mondo cui dobbiamo attenzione e che non finisce mai di stupire.
La mostra resterà aperta ogni giorno escluso il martedì da mercoledì 13 agosto a domenica 14 settembre con orario 10.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00.

Per informazioni:
ENTE PARCO NATURALE DELLE PREALPI GIULIE
Tel. 0433-53534
Fax 0433-53129
info@parcoprealpigiulie.it
www.parcoprealpigiulie.it

Leggimontagna 2014 – Anteprima video

Leggimontagna 2014 - pdf

Leggimontagna 2014 – pdf

Leggimontagna, Premio Letterario e Filmati-Video, ogni anno vede la partecipazione di numerose opere di respiro internazionale.
Da tre anni si è affiancato il Premio Audiovisivi riservato alle Scuole primarie e secondarie di primo grado delle aree montane del Friuli Venezia Giulia e delle aree confinanti di Austria e Slovenia.
Leggimontagna è una manifestazione voluta e sostenuta dall’ASCA (Associazione delle Sezioni Montane del CAI – Tarvisio, Pontebba, Moggio Udinese, Tolmezzo, Ravascletto, Forni Avoltri, Forni di Sopra), con la collaborazione della Comunità Montana della Carnia, del Consorzio BIM Tagliamento e della Nuova Pro Loco di Tolmezzo, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRUP, della Città di Tolmezzo e di Tarvisio, e con la partecipazione dell’Università di Udine – Laboratorio di Cinemantica, della Cineteca del Friuli, del GISM – Gruppo Italiano Scrittori di Montagna e dell’Associazione Giornalisti di Montagna.

ANTEPRIMA FILMATI-VIDEO
Presentano Matteo Bellotto e Giovanni Anziutti

INGRESSO LIBERO A TUTTE LE SERATE

MERCOLEDÌ 6 AGOSTO 2014 ORE 21.00
Moggio Udinese, Centro polifunzionale (ex scuola elementare)
Chiedilo A Keinwunder
regia di Carlo Cenini e Enrico Tavernini
italiano – 46:54
Silbergeier
regia di Vladimir Cellier
francese, sottotitoli inglese – 18:14

MERCOLEDÌ 13 AGOSTO 2014 ORE 21.00
Comeglians, Sala comunale L’Alpina
Pianeta bianco
regia di Francesco Mattuzzi
italiano – 14:31
Spice girl
regia di Peter Mortimer, Josh Lowell, Nick Rosen
inglese – 23:51
The Sensei
regia di Peter Mortimer, Josh Lowell, Nick Rosen
inglese – 26:18

continua con le altre serate…

Un sogno oltre il Monte Ararat

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera del nostro amico Ararad Khatchikian, alcuni di voi ricorderanno la serata che ha tenuto quest’inverno a Tolmezzo.
Con la sua chitarra, due cani e molta simpatia ci ha portato in un mondo che molti di noi possono solo sognare.
Ora il suo sogno è partire con i suoi Cani alla volta della vetta del monte Ararat per portare un messaggio di pace alle due nazioni turche ed armena che si affacciano su questa montagna che affonda le sue radici nella storia più remota e che è stata testimone di recenti attriti ancora irrisolti.

Ararat - pdf

Ararat – pdf

Carissime Amiche e Amici del CAI,

è stato un onore ed un previlegio per me venire ad effettuare il mio spettacolo nello stupendo Teatro Candoni di Tolmezzo in Gennaio. GRAZIE davvero per l’ opportunità che mi avete dato di condividere con molti di Voi parte della mia Vita di avventure e storie con i miei Cani da slitta in Alaska, Yukon, Alpi, Islanda, Armenia e la mia chitarra.

In allegato troverete il volantino relativo alla nostra prossima impresa in Turchia “Un sogno oltre il Monte Ararat“.

Se desideri saperne di più leggi i dettagli e guarda il video nel link https://kriticalmass.com/p/dream-beyond-mount-ararat-in-turkey nel quale mi hanno aiutato anche i miei / vostri carissimi Amici scalatori di montagne Roman Benet e Nives Meroi.

Se ti piace la nostra iniziativa condividi per favore, con tutti i tuoi Amici ed Amiche, questo sogno ed impresa di Pace… anche TU / VOI puoi / potete sostenere concretamente questa mia impresa con una libera donazione / erogazione libera (prevista per gli Enti come il nostro) nel sito kriticalmass.com e/o partecipare anche solo con un semplice “mi piace” o come promotore, volontario, alla mia prossima impresa con Cani da slitta per promuovere il dialogo tra Armenia e Turchia, nazioni tra le quali esiste un confine chiuso da più di 90 anni a seguito delle vicende legate al genocidio di quasi 2 milioni di miei concittadini Cristiani Armeni a cavallo tra il 1915 ed il 1921.

Come ben spiegato nel sito ufficiale Britannico kriticalmass.com, (che ho trovato in rete tramite un loro giovane collaboratore studente Udinese alla Bocconi di Milano, questo mio “sogno” che non potrei MAI realizzare da solo per mancanza di risorse proprie, e si è appassionato al mio progetto di Pace mediante una impresa sportiva/dimostrativa con i nostri Cani da slitta proponendosi di divulgarlo nella loro piattaforma web assieme a molti altri tra i quali la prestigiosa Università di Oxford), il “crowdfunding” (letteralmente “sostentamento da parte della folla”) è l’unico efficiente e sicuro sistema di raccolta di piccole libere donazioni da parte di un grande numero di persone ed enti con carta di credito, PayPal e similari effettuate da chiunque sia sensibile a progetti meritevoli di supporto nel Mondo cliccando direttamente nel sito ufficiale ospitante il progetto. Da svariati anni molto popolare in USA e Centro Nord Europa è pressoché sconosciuto in Italia, solo così università, enti sportivi e culturali, musicisti, registi, artisti, sportivi, e politici (incluso il Presidente Obama) hanno potuto raccogliere con successo fondi per supportare le proprie attività istituzionali e promosso la consapevolezza attraverso il “crowdfunding”.
Se non venisse raggiunto l’ obiettivo prefissato entro il termine temporale concordato (nel caso della nostra impresa è il 15 Settembre 2014 onde permettere la sua realizzazione in Ottobre 2014) OGNI SOMMA VIENE INTERAMENTE RESA A CIASCUN SOSTENITORE… Sono a Vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento se lo riteneste utile e necessario!

Cordiali saluti e un augurio di Buona Vita a Voi e ai Vostri Cari in attesa del Vs. riscontro.

Il Direttore Scuola Internazionale Mushing – SIM Tarvisio
Ararad Khatchikian
(Musher veterano delle gare Iditarod,Yukon Quest,Iditaski in Alaska
Alpirod, Esdra, Ifss sprint e media distanza in Europa)
Autore letterario Rai Eri/Mondadori, Musicista solista & “Ararad Trio” Consulente Rai, Mediaset, Sky Sport …
web: www.ararad.net
mobile: +393482685867
Facebook: anche con Scuola Internazionale Mushing
e con Ararad Multimedial Show
Youtube: Ararad Khatchikian
Twitter : ararad26
La Vice Monica D’ Eliso cell. +393483745119
(Musher veterana delle gare Alpirod, Esdra, Ifss sprint e media distanza in Europa)