Leggimontagna – anteprime Tolmezzo 10 settembre

MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE 2014 ORE 21.00
Cinema David, Tolmezzo

Anteprime David - pdf

Anteprime David – pdf

Ancora anteprime dei film in concorso al Premio Leggimontagna indetto dall’ASCA, a Tolmezzo, al Cinema David, in Piazza centa:

El ultimo Hielero (The last Ice Merchant)
spagnolo, sottotitoli inglese – 14:11
The Sensei
regia di Peter Mortimer, Josh Lowell, Nick Rosen
inglese – 26:18
Just a normal working Week – The west face of Cerro Torre
regia di Christine Kopp e Christoph Frutiger
sottotitoli inglese – 15:20

Presenta Matteo Bellotto

Ingresso libero

W di Walter

Walter Bonatti raccontato dalla donna che lo ha amato per più di trent’anni, Rossana Podestà

W orizz_invito_mail
Invito – jpg

Nell’ambito degli eventi collegati al Premio Leggimontagna, l’ASCA (Associazione delle Sezioni Montane del CAI) organizza una serata dedicata a Walter Bonatti e Rossana Podestà: si tratta della proiezione del film W di Walter, sabato 6 settembre alle ore 21.00 al Teatro comunale “Luigi Candoni” di Tolmezzo, che verrà presentato dalla regista Paola Nessi e dall’alpinista Mario Di Gallo.

Il film – Selezione ufficiale al Trento Film Festival 2014 e prima regionale assoluta – è nato da un’idea di Rossana Podestà, scomparsa lo scorso dicembre, come ultimo omaggio al suo Walter. I due noti personaggi si sono conosciuti quando entrambi erano al termine delle loro carriere: famosa attrice internazionale lei, esploratore di terre lontane e – soprattutto – l’uomo che ha fatto la storia dell’alpinismo mondiale, lui.

E’ un film a due voci, quelle di Walter e Rossana, ed è stato pensato, girato e montato interamente, nel corso dell’estate 2013, da Rossana Podestà e Paola Nessi nella casa di Dubino, la casa simbolo della loro vita insieme. La vita di Bonatti, le grandi imprese alpinistiche (K2, l’impresa solitaria sul Dru, la nord del Cervino in invernale nel 1965, etc.) e le sue esplorazioni vengono narrate utilizzando il supporto di immagini di repertorio in gran parte inedite, concesse in esclusiva per questa produzione.

Ingresso libero, invito aperto a tutti.

Leggimontagna – anteprime Tolmezzo

MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE 2014 ORE 21.00
Cinema David, Tolmezzo

Anteprime David - pdf

Anteprime David – pdf

Continuano le anteprime dei film in concorso al Premio Leggimontagna indetto dall’ASCA, a Tolmezzo, al Cinema David, in Piazza centa:

Un giorno lungo 50 anni
regia di Alberto Sciamplicotti
italiano – 27:30
Brez Mej – Una storia di confine
regia di Giovanni Chiarot
italiano, dialetto sottotitoli italiano – 17:45
Silbergeier
regia di Vladimir Cellier
francese, sottotitoli inglese – 18:14

Presenta Giovanni Anziutti

Ingresso libero

OBIETTIVO FAUNA … nel Parco naturale delle Prealpi Giulie

Mercoledì 13 agosto alle 18.00 a Tolmezzo presso Palazzo Frisacco – Sala Cussigh – verrà inaugurata la mostra fotografica “OBIETTIVO FAUNA … nel Parco naturale delle Prealpi Giulie”.

Invito mostra - jpg

Invito mostra – jpg

Si tratta di una ventina di scatti di grande tecnica e suggestione dei fotografi tolmezzini Gabriele Bano e Paolo Da Pozzo che vuole evidenziare una parte significativa dello straordinario patrimonio di biodiversità che caratterizza l’area protetta.
Per ogni Parco naturale la fauna infatti costituisce uno degli elementi di maggior pregio ed attrattività.
Le specie animali tutte, dalle più piccole alle più grandi, rappresentano un pilastro naturalistico fondamentale e trasformano sempre una visita alle aree protette in un’esperienza indimenticabile.
La mostra fotografica vuole in particolare porre, attraverso le immagini di alcuni mammiferi e uccelli di maggior impatto e suggestione, l’accento sull’eccezionale ricchezza faunistica del Parco naturale delle Prealpi Giulie.
I due fotografi, con la sensibilità che li contraddistingue, sembrano coglierne l’intima essenza regalando al visitatore la sensazione di una silenziosa e rispettosa vicinanza.
Quella che deve sempre contraddistinguere chi frequenta le aree protette dove ci si immerge da ospiti in una natura popolata da esseri viventi diversi da noi.
L’auspicio è che le immagini possano suscitare curiosità e stimolare attenzione verso un mondo cui dobbiamo attenzione e che non finisce mai di stupire.
La mostra resterà aperta ogni giorno escluso il martedì da mercoledì 13 agosto a domenica 14 settembre con orario 10.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00.

Per informazioni:
ENTE PARCO NATURALE DELLE PREALPI GIULIE
Tel. 0433-53534
Fax 0433-53129
info@parcoprealpigiulie.it
www.parcoprealpigiulie.it