Corso meteo UMFVG

Corso UMFVG - pdf

Corso UMFVG – pdf

L’Unione Meteorologica del Friuli Venezia Giulia e la sezione di Tolmezzo del CAI organizzano un:

Corso di meteorologia e clima

Il corso partirà martedì 30 settembre alle 20:30, presso la sede di Tolmezzo del CAI, e si svolgerà su otto lezioni.
Il corso è tenuto da esperti dell’Unione Meteorologica del Friuli Venezia Giulia, alcuni dei quali afferenti professionalmente a vari enti di ricerca della Regione: Università degli studi di Trieste, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Osservatorio Meteorologico Regionale e Centro Regionale Modellistica Ambientale ARPA.

La partecipazione è aperta a tutti.
Il corso è gratuito, è richiesto solo il tesseramento annuale con UMFVG del costo di 30 euro. UMFVG è una ONLUS e questo è l’unico modo che ha per finanziarsi ed organizzare eventi di questo genere.

Nel pdf allegato all’articolo tutti i dettagli del programma.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni scrivere a segreteria@umfvg.org o telefonare al numero di cellulare: 3406039883. (Luca Ziani)
NB: visto il numero di prenotazioni già pervenuto si chiede cortesemente di iscriversi quanto prima se si è interessati, la sala ha un numero di posti limitato.

Leggimontagna – anteprime Tolmezzo 17 settembre

MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2014 ORE 21.00
Cinema David, Tolmezzo

Anteprime David - pdf

Anteprime David – pdf

Ultime anteprime, prima della premiazione, dei film in concorso al Premio Leggimontagna indetto dall’ASCA, a Tolmezzo, al Cinema David, in Piazza centa:

The boy who flies
regia di Benjamin Jordan
inglese (sottotitoli in italiano) – 42:32
Sound of the void
regia di Marten Persiel
inglese – 16:09

Presenta Matteo Bellotto

Ingresso libero

Le premiazioni Leggimontagna 2014 si svolgeranno a Tolmezzo venerdì 19 e sabato 20 settembre, nella sala conferenze della Comunità Montana della Carnia.

Per info: info@leggimontagna.it / www.leggimontagna.it
Segreteria del Premio: tel. 0433/487740 – 487735

Leggimontagna – anteprime Tolmezzo 10 settembre

MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE 2014 ORE 21.00
Cinema David, Tolmezzo

Anteprime David - pdf

Anteprime David – pdf

Ancora anteprime dei film in concorso al Premio Leggimontagna indetto dall’ASCA, a Tolmezzo, al Cinema David, in Piazza centa:

El ultimo Hielero (The last Ice Merchant)
spagnolo, sottotitoli inglese – 14:11
The Sensei
regia di Peter Mortimer, Josh Lowell, Nick Rosen
inglese – 26:18
Just a normal working Week – The west face of Cerro Torre
regia di Christine Kopp e Christoph Frutiger
sottotitoli inglese – 15:20

Presenta Matteo Bellotto

Ingresso libero

W di Walter

Walter Bonatti raccontato dalla donna che lo ha amato per più di trent’anni, Rossana Podestà

W orizz_invito_mail
Invito – jpg

Nell’ambito degli eventi collegati al Premio Leggimontagna, l’ASCA (Associazione delle Sezioni Montane del CAI) organizza una serata dedicata a Walter Bonatti e Rossana Podestà: si tratta della proiezione del film W di Walter, sabato 6 settembre alle ore 21.00 al Teatro comunale “Luigi Candoni” di Tolmezzo, che verrà presentato dalla regista Paola Nessi e dall’alpinista Mario Di Gallo.

Il film – Selezione ufficiale al Trento Film Festival 2014 e prima regionale assoluta – è nato da un’idea di Rossana Podestà, scomparsa lo scorso dicembre, come ultimo omaggio al suo Walter. I due noti personaggi si sono conosciuti quando entrambi erano al termine delle loro carriere: famosa attrice internazionale lei, esploratore di terre lontane e – soprattutto – l’uomo che ha fatto la storia dell’alpinismo mondiale, lui.

E’ un film a due voci, quelle di Walter e Rossana, ed è stato pensato, girato e montato interamente, nel corso dell’estate 2013, da Rossana Podestà e Paola Nessi nella casa di Dubino, la casa simbolo della loro vita insieme. La vita di Bonatti, le grandi imprese alpinistiche (K2, l’impresa solitaria sul Dru, la nord del Cervino in invernale nel 1965, etc.) e le sue esplorazioni vengono narrate utilizzando il supporto di immagini di repertorio in gran parte inedite, concesse in esclusiva per questa produzione.

Ingresso libero, invito aperto a tutti.