Spiro Dalla Porta Xydias

SPIRO_Invito mail

Spiro – pdf

Leggimontagna 2014 presenta:

Spiro Dalla Porta Xydias
Una vita per la montagna

Presso il Complesso turistico ambientale di Aplis, Ovaro (Udine)
Sabato 13 dicembre 2014 dalle ore 10:00

Luciano Santin e Sergio De Infanti dialogheranno con l’alpinista, lo scrittore, il regista teatrale, l’uomo.

Spiro Dalla Porta Xydias, nato a Losanna nel 1917 da una famiglia di origine greca, si è trasferito giovanissimo a Trieste, dove tuttora vive.
Presidente dei GISM – Gruppo Italiano Scrittori di Montagna, Emerito del Soccorso Alpino, Accademico e Socio onorario del CAI, è uno dei più prolifici scrittori di montagna italiani.

«La sua figura è stata punto di riferimento e richiamo perentorio ai valori della tradizione alpinistica più pura, sempre catarticamente ispirata e sostenuta da una prorompente “metafisica della vetta”», ha detto di lui Annibale Salsa, già Presidente Generale del CAI.

SGUARDI SULLE ANDE PERUVIANE

Locandina Ande

Locandina Ande

La SAF per il ciclo MONTAGNA CULTURA CINEMA E MONTAGNE
presenta
SGUARDI SULLE ANDE PERUVIANE
2 dicembre 2014
Udine, Cinema Visionario, Sala Astra
ore 20.45

Proiezione di Libri e nuvole (2013, Pier Paolo Giarolo, 85 minuti)
Proiezione di Vette e villaggi, montagne e popoli (2014, di Guido e Massimo Candolini,15 minuti)
Segue conversazione con gli autori Continua a leggere

Appuntamenti d’autunno, Parco Prealpi Giulie

Invito_3_Serate_autunno_2014APPUNTAMENTI D’AUTUNNO
per parlare di Parco e di natura
organizzati dal Parco delle Prealpi Giulie

Venerdì 14 novembre
Palazzo Orgnani Martina a Venzone – ore 20.15
LA LINCE EURASIATICA NELLE ALPI SUD-ORIENTALI
Status attuale e prospettive
Paolo Molinari (free lance – esperto del gruppo SCALP Italia) e Peter Skoberne (direttore Parco nazionale sloveno del Triglav)

Venerdì 28 novembre
Sala polifunzionale “Romano Treu”
a Moggio Udinese – ore 20.15
IL DUELLO DEL TEMPO SULLE PREALPI GIULIE
Caratteristiche meteorologiche e cambiamento climatico
Sergio Nordio, OSMER Friuli Venezia Giulia

Info: http://www.parcoprealpigiulie.it/

Uomini e montagne Storie tra le cime del Friuli Venezia Giulia

Locandina melania lunazzi 14nov2014Uomini e montagne
Storie tra le cime del Friuli Venezia Giulia

di Melania Lunazzi
storica dell’arte, giornalista pubblicista
VENERDI 14 novembre 2014
ore 20.30

presso Ricreatorio Casa Parrocchiale
di San Giovanni al Natisone (UD)
via Roma 148 (accanto al municipio)

Dal Settecento ai primi anni del Novecento con i pionieri delle cime.
Da Hacquet a di Brazzà, da Kugy a Cozzi, alcuni profili di montagne e alpinisti tra le montagne friulane, con foto d’epoca e immagini a colori.

Ingresso libero.