Cortomontagna 2015

Il Premio Leggimotagna quest’anno ha una sezione Cortomontagna creata per video brevi (5 minuti al massimo) girati da dilettanti (dal 2010 ad oggi) sul tema:
la Montagna dal vivo, cioè: alpinismo (arrampicata su roccia o su ghiaccio, scialpinismo, escursioni con ciaspe, escursioni, etc.), natura (ambiente, fauna e flora, fenomeni naturali, etc.), antropologia (documentazione di espressioni della cultura alpina, di tradizioni, di eventi caratteristici, etc.); poi c’è Under 18 dedicata ai giovanissimi.

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare!

Per informazioni:

Elena Puntil – Francesca Vriz, Ufficio Cultura della Comunità Montana della Carnia, Via Carnia Libera 1944 n. 29, 33028 Tolmezzo, tel. 0433/487740 – 487735,

e-mail: info@leggimontagna.it

www.leggimontagna.it

“SEMPLICEMENTE ACQUA” … della montagna friulana

Semplicemente acqua - jpg

Semplicemente acqua – jpg

Venerdì 26 giugno, ore 18:00
presso il Centro Visite del Parco delle Prealpi Giulie a Prato di Resia

viene inaugurata la
mostra fotografica “Semplicemente acqua” … della montagna friulana
di Marco D’Agaro
, visitabile fino al 26 luglio.

Marco D’Agaro, classe 1962, è un fotografo amatoriale che ama immergersi nella natura e nei vari ambienti del Friuli, dal mare ai monti, ma in particolare nella sua Carnia.
I soggetti delle sue fotografie, a carattere prettamente naturalistico, spaziano principalmente dal paesaggio, alla macrofotografia.
Con alcune sue immagini ha ottenuto diversi riconoscimenti in vari concorsi, sia a livello regionale che nazionale.
Nelle fotografie esposte, fra paesaggi, luci, forme e particolari, la protagonista è l’acqua, “semplicemente acqua“ …della montagna friulana.

Isabel Suppé ad Udine

Isabel suppé - pdf

Isabel suppé – pdf

La Società Alpina Friulana per la serie “Incontri con la Montagna” Vi invita all’incontro con:

Isabel Suppé, alpinista e scrittrice
che presenta il suo ultimo libro
Una notte troppo bella per morire

mercoledì 24 giugno 2015 – ore 18.00
Udine – Sala Corgnali, Biblioteca Civica Joppi

L’apolide, nomade e poliglotta Isabel Suppé dichiara di avere tre passioni, le montagne, le parole e il caffellatte.
Il libro racconta l’odissea vissuta in prima persona dopo un grave incidente alpinistico sull’Ala Izquierda, una cima di 5500 metri nelle Ande Peruviane, nel gruppo dei Condoriri, nel 2010 e che ha fatto parlare di lei come il Joe Simpson al femminile.

Introduce e dialoga con l’autrice Melania Lunazzi. Con la partecipazione dell’Assessore alla Cultura Federico Pirone e del Direttore della biblioteca Romano Vecchiet.

Proiezione di immagini da parte dell’autrice.

Ingresso libero

Corsi alpinismo 2015

DepliantCAI2015Pronto il dépliant dei corsi di alpinismo 2015 per la Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Cirillo Floreanini.

Aperte dunque le iscrizioni ai tradizionali corsi settimanali di Alpinismo A1, AR1 e AR2 al Rifugio De Gasperi.
Vi aspettiamo numerosi a questa indimenticabile settimana di formazione alpinistica, una esperienza che non dimenticherete tanto facilmente! Ve lo assicuriamo.

Ne parla anche la stampa.

E qui trovate il volantino in PDF dei Corsi 2015 pronto per lo smartphone