Assemblea soci – 31 marzo 2017

assemblea – pdf

L’Assemblea annuale dei Soci è convocata presso la nostra Sede di Tolmezzo, Via Val di Gorto, 19, il giorno venerdì 24 marzo 2017 alle ore 8:00 in prima convocazione e venerdì 31 marzo 2017 alle ore 18,00 in seconda convocazione, con il seguente Ordine del Giorno:
1) Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea;
2) relazione del Presidente della Sezione;
3) esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2016;
4) esame ed approvazione del bilancio preventivo 2017;
5) varie ed eventuali.
Non ritenendo di raggiungere il numero legale alla prima convocazione, si invitano i soci a partecipare alla seconda.
SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI ESSERE PRESENTI

Il Presidente
Alessandro Benzoni

INNOVALP, il Festival delle Idee per la montagna

Innovalp – pdf

La Cooperativa Cramars di Tolmezzo è lieta di presentare
INNOVALP, il Festival delle Idee per la montagna che si terrà a Tolmezzo il 23, 24 e 25 marzo 2017
INNOVALP è un’ inedita iniziativa dedicata alle “Terre Alte“, che si muove dentro ad un nuovo format creato per riflettere, coinvolgere, approfondire le tematiche legate al territorio montano non solo del Friuli Venezia Giulia, ma dell’intero arco alpino.
Il Festival vedrà la partecipazione di oltre 80 ospiti che diventeranno protagonisti di circa 40 appuntamenti che si svolgeranno nel cuore di Tolmezzo, città Alpina dell’anno 2017.
Il programma costantemente aggiornato è disponibile su festival.coopcramars.it
Protagonisti attivi della tre giorni festivaliera saranno anche alcuni esponenti del mondo del Club Alpino Italiano, tra cui spiccano i nomi di Annibale Salsa, Antonio Zambon, Giovanni Anziutti e del nostro Presidente di sezione Alessandro Benzoni.
Gli incontri sono articolati su un format che coinvolge direttamente il pubblico nella discussione e proprio per questo motivo prevedono la prenotazione al tavolo di discussione.

L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. È obbligatoria, per motivi organizzativi, la prenotazione on line sul sito.

Sito del Festival http://festival.coopcramars.it/home/

Conoscere il Bidecalogo del CAI

Bidecalogo – pdf

Il CAI è un’associazione sia di frequentazione che di tutela della montagna.
Se siamo frequentatori abituali dobbiamo collocarci non già dal punto di vista di una mera tutela passiva dell’ambiente, bensì da quello della tutela attiva.
Ma la tutela attiva implica l’autodisciplina, ossia l’intelligenza del limite.
La montagna è limite per definizione. La montagna è “maestra del limite”.
Quindi, mettiamoci di impegno per essere “educatori del limite”.

Incontri:

CONOSCERE IL BIDECALOGO DEL CAI
CON ANNIBALE SALSA
Antropologo Presidente generale del Club Alpino Italiano dal 2004 al 2010
Membro del Comitato scientifico della Fondazione Dolomiti-Unesco
Membro del Comitato scientifico della Scuola per il Paesaggio di Trento

mercoledì 22 marzo ore 20.30
presso la sede della Società Alpina Friulana
via Brigata Re 29, Udine

ingresso libero