Maltempo fine ottobre 2018 – Alta Val Pesarina

Rendiamo pubbliche alcune immagini scattate ieri durante il sopralluogo al rifugio Fratelli De Gasperi per verificare eventuali danni alla struttura a causa del maltempo.
La Val Pesarina è stata pesantemente colpita, le strade erano ingombre di alberi caduti a centinaia, schianti ovunque nei boschi a qualsiasi quota e versante.
Il rifugio non ha riportato danni, ma le strutture a protezione del gruppo teleferica si sono rovinate. Nel complesso dei danni visibili nella vallata c’è da ritenersi fortunati.
Il sentiero invece è totalmente impraticabile.

Tralicci, strada e bosco in prossimità di Pradibosco:

 

I danni alla nuova pista da sci:

 

Il sentiero CAI 201 di accesso al rifugio:

 

I danni alle strutture della teleferica, davvero minori visto il contesto, ma lasciano sotto l’acqua gli impianti, quindi provvediamo a chiudere le lamiere nei prossimi giorni:

Castagnata 2018 Rif. Cimenti – Floreanini – 28 ottobre *ANNULLATA*

La tradizionale escursione sezionale al Rifugio Cimenti Floreanini prevista per domenica 28 ottobre è annullata a causa delle condizioni meteorologiche avverse previste.
L’eventuale recupero in altra data sarà al momento opportuno tempestivamente segnalato.

Domenica 28 ottobre è prevista la tradizionale escursione sezionale al Rifugio Cimenti Floreanini. Si tratta dell’appuntamento che chiude ufficialmente la stagione escursionistica del Cai di Tolmezzo.
Il ritrovo è previsto presso la nostra sede in via Val di Gorto a Tolmezzo alle ore 8.00. Ci si sposterà con mezzi propri.
L’escursione avverrà per il sentiero di S. Ilario, rinnovato in data 13 maggio 2018 in occasione della 8^ Giornata Nazionale dei Sentieri.
Tempi indicativi: salita ore 2 circa, discesa 1,30.
All’arrivo in rifugio è previsto il pranzo per tutti, con castagnata finale. Gradite bevande e dolci al seguito….
L’escursione sarà soprattutto un’occasione per condividere un momento conviviale e di festa tra soci “vecchi e nuovi”.
Siete tutti invitati a partecipare. Per motivi organizzativi si richiede conferma alla segreteria (0433 466446 o via mail a info@caitolmezzo.it) entro venerdì 26 ottobre.

Premiazioni Leggimontagna 2018

L’appuntamento con la premiazione della 16^ edizione della sezione letteraria di Leggimontagna è per sabato 20 ottobre. Quest’anno l’edizione è dedicata a Sergio De Infanti, recentemente scomparso.

 La cerimonia di premiazione si svolgerà a partire dalle ore 15, presso la Sala Conferenze dell’UTI della Carnia a Tolmezzo (UD), con presentazione a cura della giornalista Francesca Spangaro. Come ormai è consuetudine, la giornata sarà un’occasione unica per incontrare autori, editori ed esponenti di rilievo della cultura di montagna.
Il Premio, infatti, nasce con l’obiettivo di interpretare l’essenza dello spirito alpino attraverso la forza delle parole capaci di accendere la fantasia di chi legge o ascolta.
Anche per questa edizione, il premio Leggimontagna prevede tre sezioni: narrativa, saggistica e racconti inediti. I premi verranno assegnati ai primi tre classificati di ogni sezione.
Inoltre, un’opera di saggistica a concorso riceverà il premio speciale Fondazione Dolomiti UNESCO, istituito grazie alla collaborazione avviata dalla Fondazione stessa con Leggimontagna.
Questa edizione ha riscontrato grande adesione, con 83 opere pervenute: 35 per la sezione narrativa, 26 per la saggistica e 22 inediti.

Il programma completo qui.

Giacca soci CAI Tolmezzo

E’ intenzione della sezione Cai di Tolmezzo procedere all’acquisto di un capo di abbigliamento destinato ai soci della sezione con stampato il logo della sezione di Tolmezzo.
Si tratta della giacca “montura softshell brave”: una giacca softshell altamente protettiva che diventa gilet. Due tasche laterali e due sul petto più una interna con zip. Cappuccio coprente.
Costo: € 165,00 (più 10,00 di stampa)
Abbiamo in sede i capi a disposizione per la prova taglia.  Taglie disponibili: XS, S, M, L , XL e  XXL

I capi possono essere provati nelle giornate di apertura entro il 12 ottobre 2018
Per questioni di produzione, l’ordine deve essere effettuato entro il 13 ottobre 2018
Entro tale data deve essere quindi data la prenotazione della giacca, con nome, cognome, taglia.

La prenotazione deve essere accompagnata dal versamento della caparra di € 100,00.

NB: nel PDF è indicato l’IBAN errato, quello corretto è:
IT95 R030 6964 3261 0000 0001 777 Cassa di Risparmio FVG
Intestato a CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI TOLMEZZO

Qui il PDF per dettagli e immagine della giacca.