Assemblea soci – 15 marzo 2019

Assemblea soci CAI 2019 – pdf

L’Assemblea annuale dei Soci è convocata presso la nostra Sede di Tolmezzo, Via Val di Gorto, 19,

il giorno martedì 12 marzo alle ore 8:00 in prima convocazione e venerdì 15 marzo 2019 alle
ore 18,00 in seconda convocazione, con il seguente
Ordine del Giorno:

1) Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea;
2) relazione del Presidente della Sezione;
3) esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2018;
4) esame ed approvazione del bilancio preventivo 2019;
5) varie ed eventuali.

Non ritenendo di raggiungere il numero legale alla prima convocazione, si invitano i soci a
partecipare alla seconda.

SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI ESSERE PRESENTI
Tolmezzo, 19 febbraio 2019

Il Presidente
Alessandro Benzoni

 

in allegato all’articolo il modulo di convocazione per l’eventuale delega e regolamento per l’assemblea.

Zaino in spalla tra Perù, Bolivia e Cile

Giovedì 21 febbraio 2019 alle 20:45
il CAI di Tolmezzo, nei locali della sua sede
di via Val di Gorto, ospita la serata:

Zaino in spalla tra Perù, Bolivia e Cile
di Mike Tessari

Mike Tessari, video maker carnico, pilota di droni professionista ci racconta il suo meraviglioso viaggio zaino in spalla tra le montagne più affascinanti del Sudamerica. Un’ avventura che lo ha portato in alta quota, attraversando 5.000 km e compiendo quasi 30.000 metri di dislivello tra i paesaggi mozzafiato di Perù, Cile e Bolivia.


Durante la serata verranno proiettate foto e video che ci condurranno tra i luoghi più incredibili dell’America Latina, posti magici che rapiscono facilmente occhi, anima e cuore di ogni appassionato escursionista.

Mini idroelettico in montagna – conferenza

Il Club Alpino Italiano di Tolmezzo, attraverso la Commissione Interregionale TAM (Tutela Ambiente Montano) del Veneto-FVG, in collaborazione con il Club Alpino Italiano del Friuli Venezia Giulia e con l’Unione Territoriale Intercomunale della Carnia, ha organizzato il convegno:
“Mini idroelettico in montagna – Impatti e problematiche
che si terrà
giovedì 14 febbraio alle ore 18
Tolmezzo nella sala conferenze dell’UTI in via Carnia Libera 1944, 29.

In allegato il programma.

Convegno con la partecipazione di:
Raffaella Zorza – Biologa ambientale – ARPA FVG
monitoraggio ed effetti sui corpi idrici
Domenico Romano – Presidente Consorzio BIM Tagliamento
non è tutto oro ciò che scorre
Andrea Boz – Presidente SECAB
un esempio di gestione pubblica della risorsa acqua per la produzione di energia
Lucia Ruffato – Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi – Free Rivers Italia
conseguenze dell’incentivazione del mini idroelettrico in montagna
L’incontro ed il dibattito conclusivo saranno coordinati da:
Carlo Brambilla – CAI Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano

Cortomontagna 2018

Cortomontagna 2018

Cortomontagna 2018, la sezione cortometraggi del premio Leggimontagna giunta alla 4^ edizione, si concluderà con le premiazioni dei cortometraggi, scelti fra le 105 opere ammesse a concorso dei 600 corti iscritti provenienti da tutta Europa e da Oltreoceano.

La giuria, composta da Dante Spinotti (presidente), Annalisa Bonfiglioli, Sara Martin, Livio Jacob, Gabriele Moser e Nicola Silverio, commenterà le opere e, in conclusione, premierà i vincitori.

Il primo appuntamento è per venerdì 25 gennaio alle ore 18.00, al Nuovo Cinema David, con la proiezione di alcuni dei cortometraggi a concorso, indicati dalla giuria come meritevoli di attenzione.

La serata di venerdì, dalle ore 20.30 al Nuovo Cinema David, sarà dedicata al noto regista della serie televisiva Il commissario Montalbano Alberto Sironi, che dialogherà con Lorenzo Codelli, Annalisa Bonfiglioli e con il pubblico. Verranno proiettate sequenze della produzione del regista, comprese alcune scene inedite girate a Venzone e Cividale dall’episodio L’altro capo del filo, non ancora trasmesso sul piccolo schermo.

Sabato 26 gennaio la location sarà il Teatro comunale Luigi Candoni, dove in mattinata (alle 10.30) alcuni video della Carnia anni 1950-60, restaurati dalla Cineteca del Friuli, saranno presentati da Livio Jacob, presidente, Giuliana Puppin, addetto stampa, Elena Beltrami, responsabile delle collezioni della Cineteca.

Il sabato pomeriggio (alle 15.00), inizierà con il video L’essenziale è visibile agli occhi, realizzato dagli allievi del corso di formazione professionale Tecniche di realizzazione video e riprese aeree-droni.

Seguirà la proiezione di cinque cortometraggi selezionati tra quelli a concorso, per poi arrivare al momento clou, alla presenza dell’ospite d’onore Alberto Sironi: la proclamazione dell’opera che riceverà la menzione della giuria e la premiazione dei tre cortometraggi vincitori.

In serata un momento musicale particolare: il concerto della jazz band Daniele D’Agaro Dixieland Stumblers Trio – Daniele D’Agaro, “Mister Man Trio”, sax tenore e clarinetto, Denis Biason chitarra e banjo, Marzio Tomada contrabbasso – che proporrà il primo repertorio dedicato alle composizioni di Lucky Thompson e di Oscar Pettiford, il secondo alla musica jazz degli 1920/30, da New Orleans a Chicago.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Cortomontagna aderisce alla sottoscrizione promossa dal CAI centrale per il ripristino dei sentieri e dei rifugi danneggiati dall’alluvione di ottobre 2018 in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Durante gli eventi si potrà partecipare a questa gara di solidarietà con offerta libera. Il ricavato verrà versato sul conto corrente dedicato “Aiutiamo le Montagne di Nord Est” – Banca Popolare di Sondrio – IBAN: IT76 Y 05696 01620 000010401X43.

Cortomontagna è organizzato da ASCA, l’Associazione delle Sezioni CAI di Carnia – Canal del Ferro – Val Canale, in collaborazione con l’UTI della Carnia, il Consorzio BIM Tagliamento, con il supporto della Cineteca del Friuli, National Geographic e Trento Film Festival 365, con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Città di Tolmezzo, il CAI FVG, in partnership con la Camera di Commercio di Pordenone-Udine. Un ringraziamento per la collaborazione va ai volontari del Nuovo Cinema David.