Archivi categoria: serate

Serata Sci & Cinema

La Sezione CAI di Tolmezzo è lieta di invitare tutti alla prima delle serate organizzate per i prossimi mesi:

CON GLI SCI DAGLI ANNI CINQUANTA AGLI OTTANTA

QUATTRO CORTI D’AUTORE DALLE CINETECHE DI MILANO E TORINO

Introduce Melania Lunazzi

Venerdì 1 marzo, ore 20:30
Presso la Sede del CAI di Tolmezzo in via Val di Gorto, 19

Con gli sci dali anni 50 agli anni 80

Con gli sci dagli anni 50 agli anni 80

in collaborazione con:
Cineteca del CAI di Milano
Museo Nazionale della Montagna di Torino

Verranno proiettati:
Etna Mareneve, di Fosco Maraini (1952)
Il Signor Rossi va a sciare, di Bruno Bozzetto (1963)
La decisione di, Gerhard Baur (1985)
Descentes, di Jean Afanassief (1988)
L’ingresso è esteso a tutti e gratuito

Melania Lunazzi è storica dell’arte e giornalista free lance. Di origini carniche, frequenta la montagna in tutte le stagioni e se ne interessa anche come autrice e giornalista, soprattutto per gli aspetti culturali.
Coautrice di due volumi dedicati agli itinerari alpinistici dell’Ottocento nella nostra regione (LEG editrice Goriziana 1999 e 2000), ha curato due libri e una mostra su Napoleone Cozzi (2004 e Travesio (PN), 2007), un libro sull’esploratore settecentesco Belsazar Hacquet e ultimamente la guida sul Cammino delle Pievi in Carnia (2011). Ha coordinato come presidentessa dal 2007 al 2012 il Gruppo Alpinisti Sciatori della SAF di Udine.


info: Sede CAI, Via val di Gorto, 19 – Tolmezzo (UD)
tel/fax: +39 0433 466446
info@caitolmezzo.it

 

Serate CAI Cividale

Continuano le serate che il CAI di Cividale propone ogni 1° giovedì del mese, presso la propria sede sociale, proiezioni di diapositive o film, conferenze, presentazione libri, ecc.

Le serate hanno visto negli anni la partecipazione di nomi illustri dell’alpinismo come Hans Kammerlander, Catherine Destivelle, Fausto De Stefani, Tomo Cesen, i tarvisiani Nives Meroi – Romano Benet – Luca Vuerich e Peter Podgorni, etc quindi possono essere considerate un appuntamento da segnare in agenda.

La prossima è in programma per il 6 dicembre


Locandina Socotra

Socotra –  pdf

06 dicembre 2012
Socotra (Yemen): l’isola da un altro mondo
Multivisione HD
Presso la sede di Cividale in Via Carraria 99, ore 21.00. Ingresso libero.

Serate Parco Prealpi Giulie

Tre interessanti incontri promossi dal Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie.

Tre serate d’autunno a Venzone per parlare di Parco e di Natura

Parco a Venzone – jpg

Venerdì 9 novembre:
“I Ghiacciai del canin, memoria di climi passati”
Renato Roberto Colucci, Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università di Trieste

Venerdì 16 novembre:
“Storie delle presenze (e delle scomparse) di orsi trentini e sloveni in Friuli”
Stefano Filacorda, dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università di Udine

Venerdì 23 novembre:
“Aquile e avvoltoi nei cieli del parco”
Fulvio Genero, faunista e collaboratore del Parco

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e si terranno a Venzone, presso il Palazzo Orgnani Martina, alle ore 20.15

Informazioni e documentazione disponibili sul sito web del Parco e nei Centri visita.
Info www.parcoprealpigiulie.itinfo@parcoprealpigiulie.it tel. 0433/53534

La Montagna Friulana

Serata di proiezioni in alta risoluzione con Ivo Pecile e Sandra Tubaro.
Venerdì 9 Novembre 2012 alle 20.30 c/o Centro Socio-Culturale di Ovaro.”La Montagna Friulana  vista attraverso le guide di SentieriNatura
Aere et Nubilo, due anni di timelapse nelle Alpi Orientali

Info:
Comune di Ovaro e CAI sez. Ravascletto; 0433 66018