Archivi categoria: serate

Io cammino da sola di Alessandra Beltrame

 

Venerdì 19 gennaio 2018 alle 20:45
Il Cai di Tolmezzo, nei locali della sua sede
Di via Val di Gorto, ospita la serata:

Io cammino da sola
di Alessandra Beltrame

Io cammino da sola – pdf

Ritornano gli eventi culturali con il CAI Sezione di Tolmezzo.
Venerdì 19 gennaio 2018, alle ore 20.45, avremo il piacere di ospitare nella nostra sede sociale in via Val di Gorto a Tolmezzo, la presentazione del libro ‘Io cammino da sola’ firmato da Alessandra Beltrame ed uscito recentemente per i tipi di Ediciclo Editore. Con l’autricedialogherà Linda Cottino, direttrice della rivista “Alp” e prestigiosa firma di Montagne360.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle camminate, in montagna e non solo.

Alessandra Beltrame
Alessandra Beltrame è una giornalista. Nata a Treviso, è cresciuta a Udine. Ha esordito al Messaggero Veneto e ha lavorato per i più importanti gruppi editoriali. Io cammino da sola è la sua prima opera di narrativa. Il libro, pubblicato nel 2017, è alla terza edizione.

Linda Cottino
Linda Cottino, giornalista con “un piede” nell’editoria, ha diretto la rivista ALP e ha pubblicato nei Licheni di Vivalda Qui Elja mi sentite?, la ricostruzione romanzata della tragica spedizione femminile al Pik Lenin nel 1974.

Ingresso libero.

Geochiacchierata Bivera

Geochiacchierata Bivera – pdf

Giovedì 9 novembre 2017, dalle ore 20.30

presso la sala conferenze del Museo Geologico della Carnia, ad Ampezzo,
si terrà un incontro dedicato alla conoscenza del geosito del monte Bivera.

Durante la serata è prevista una “geochiacchierata” accompagnata da una videoproiezione.

Verrà proiettato il documentario “Bivera e dintorni”, commentato dal vivo dall’autore Ivo Pecile (SentieriNatura). Le immagini, realizzate anche con un drone, porteranno gli spettatori direttamente sulle cime dei monti Bivera e Clapsavon, per una scoperta del geosito a 360°.

A seguire, il geologo Giuseppe Muscio dialogherà con l’urbanista Marino Pavoni sui principi, di legge e di buon senso, necessari per la buona gestione del patrimonio geologico.

In conclusione verrà proiettato un documentario dedicato all’Anello delle Dolomiti Friulane.

Nel corso della serata il Museo Geologico della Carnia e la mostra temporanea dedicata al geosito del monte Bivera saranno aperti al pubblico.

L’ingresso al Museo, alla mostra e alla “geochiacchierata” è libero.

Per Info:
Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche
tel: 0433 48 77 79

Il Geoparco transfrontaliero delle Alpi Carniche

Giovedì 8 giugno alle 20.45
il CAI di Tolmezzo, presso la sua sede, a Tolmezzo in via Val di Gorto, 19
ospita la serata:

IL GEOPARCO TRANSFRONTALIERO DELLE ALPI CARNICHE

Cos’è un Geoparco? Perché un Geoparco in Carnia?
Una serata per osservare le nostre montagne da una prospettiva diversa.

Le Alpi Carniche, infatti, non sono solo un paesaggio di straordinaria bellezza, ma anche un patrimonio geologico unico in Europa. Istituire qui un Geoparco significa creare attorno a questo patrimonio una strategia di valorizzazione, conservazione e sviluppo sostenibile. Con questo obiettivo si sta avviando un progetto transfrontaliero che potrà offrire opportunità di informazione, divulgazione, educazione e divertimento agli amanti della montagna.

Locandina PDF

Montagna… in sicurezza: GeoresQ

Serata GeoResq

Lunedì 22 maggio 2017 ore 20:30
presso la Sala congressi della Unione Territoriale Intercomunale della Carnia
in via Carnia Libera 1944, 29 a Tolmezzo

Il C.N.S.A.S. del Friuli Venezia Giulia, in questa serata ci fornirà dettagliate informazioni sui luoghi ,attività e comportamenti a rischio, sulle attività di soccorso, il loro funzionamento, la normativa in vigore, con interessante aggiornamento sulla situazione regionale, la copertura assicurativa CAI. Inoltre verrà illustrato il funzionamento della app GeoresQ.

Il C.N.S.A.S., Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, è una libera associazione di volontariato apartitica, apolitica e senza fini di lucro ispirata ai principi di solidarietà e fiducia reciproca tra i soci. E’ una Sezione Nazionale del Club Alpino Italiano.

Saranno presenti i referenti regionali del C.N.S.A.S. FVG, responsabili di Stazioni e unità cinofile.

info:
Sede CAI, Via val di Gorto, 19 – Tolmezzo (UD)
tel/fax: +39 0433 466446
info@caitolmezzo.it
https://www.facebook.com/caitolmezzo/