Archivi categoria: news

Dagli Appennini alle Alpi

Dagli Appennini alle Alpi - jpg

Dagli Appennini alle Alpi – jpg

Serata proiezioni in alta risoluzione

Dagli Appenini alle Alpi.
Filmati a cura di Ivo Pecile e Sandra Tubaro, presenti alla serata.
Mercoledì 25 novembre 2015 ore 21:00
presso la Sala congressi della Comunità Montana
via Carnia Libera 1944, 29 a Tolmezzo
La sezione Cai di Tolmezzo inizia il programma di serate con temi di carattere alpinistico-naturalistico con la proiezione del nuovo programma di documentari in alta risoluzione di SentieriNatura: Dagli Appennini alle Alpi
Diversi anni di reportage video tra l’Abruzzo e la Val d’Aosta hanno dato vita ai quattro lavori in programma:
La cresta dei Cento Laghi
Multivisione di 11 minuti sul Parco dei Cento Laghi nell’Appennino Parmense
Nel regno della regina Sibilla
Documentario di 12 minuti sui monti Sibillini tra natura e leggenda
Sette giorni nel parco d’Abruzzo
Documentario di 18 minuti alla ricerca del mitico camoscio appenninico
Gocce di Granito
Documentario di 10 minuti sui paesaggi delle Alpi Occidentali tra il parco delle Marittime e il Gran Paradiso

Le meravigliose immagini magistralmente girate da Ivo Pecile e Sandra Tubaro ci accompagneranno per mano facendoci conoscere ambienti di rara bellezza.
Continua a leggere

SERATE D’AUTUNNO DEL PARCO DELLE PREALPI GIULIE

MINIERE, GAMBERI E GRANDI CARNIVORI
ALLE SERATE D’AUTUNNO DEL PARCO DELLE PREALPI GIULIE

Serate d'autunno parco - jpg

Serate d’autunno parco – jpg

Tornano le tradizionali serate d’autunno promosse dal Parco naturale delle Prealpi Giulie per parlare di natura e di ambiente.
I tre appuntamenti di quest’anno sono dedicati alle miniere del Friuli, al gambero di fiume ed ai grandi carnivori.
Il primo è per venerdì 13 novembre presso le ex scuole di Resiutta. Relatore sarà Roberto Zucchini, collaboratore del Museo di Storia Naturale di Udine, da anni appassionatamente impegnato nello studio del patrimonio minerario della nostra regione ed alle migliori modalità di recupero e valorizzazione dello stesso.
La scelta della sede per questo incontro non è casuale dal momento che a Resiutta da diversi anni è in corso un percorso di valorizzazione della miniera di scisti bituminosi del Resartico che ha portato alla realizzazione di una ricca mostra permanente e di un recupero testimoniale del borgo minerario e dell’ingresso della miniera, oggi visitabile da tutti.
Obiettivo della serata è mettere in luce il ruolo, anche turistico, che la rete di questi siti ha e ancor più potrà avere nella nostra regione.

Continua a leggere

Montagnacinema

MontagnaCinema - jpg

MontagnaCinema – jpg

MontagnaCinema è una manifestazione cinematografica dedicata al mondo della montagna e dell’avventura, che propone una selezione delle migliori pellicole dedicate a questo mondo, provenienti da importati festival come quello di Trento o produzioni locali, spesso legate alle sezione del Club Alpino Italiano. La manifestazione include anche incontri con i protagonisti della montagna, con autori e registi.

L’idea di questa manifestazione nasce dalla collaborazione fra diverse realtà del territorio friulano: Officine d’Autore di San Daniele del Friuli, l’associazione Il circolo Lumière di Codroipo, la sezione CAI di Codroipo e la sottosezione SAF di San Daniele del Friuli e di Tricesimo.

La volontà comune è quella di offrire al pubblico la possibilità di confrontarsi con le più belle opere cinematografiche legate a temi come l’alpinismo, la natura e l’avventura, spesso difficilmente rintracciabili al di fuori dei festival dedicati, nonchè incontrare e conoscere alpinisti, scrittori e registi che hanno fatto la storia di questo mondo. Le rispettive competenze nel mondo cinematografico e alpinistico hanno portato ad una manifestazione che speriamo soddisferà il fine palato del pubblico.

Programma in PDF