Archivi categoria: news

Speleologia nelle prealpi carniche

locandina - jpg

locandina – jpg

Continua il nostro ciclo di serate autunnale.
Ora è il momento del Gruppo speleologico carnico Michele Gortani della sezione di Tolmezzo che presenta presenta una serata sul tema a loro più congeniale:

Venerdì 11 dicembre alle ore 20:45
presso la sede CAI a Tolmezzo

Speleologia nelle prealpi carniche
La grotta di Rio Vaat: anteprima del video di fine progetto
Le risorgive della Dardagna: progetti di esplorazione

Durante la serata verrà proiettato in anteprima il filmato che conclude il progetto Rio Vaat. Un progetto che ha visto impegnato il Gruppo Speleologico Carnico, in collaborazione con il Gruppo Grotte Novara e con il CAT club alpino triestino, in un indagine idrogeologica della catena del monte Faeit, sopra Cesclans.

Verranno anche presentate le attività di esplorazione della sorgente della Dardagna a Caneva di Tolmezzo ed i progressi del Limbo Karst Project, oltre che le fasi di esplorazione in altre cavità del monte Dobes.

[NDR]  Chi ha visto i video dello scorso anno di speleologia subacquea ed è rimasto sconvolto come la maggior parte di noi non si faccia mancare questo appuntamento, forse tratterrete il fiato come la scorsa volta…

Info:
CAI Tolmezzo, via Val di Gorto, 19
email: speleo@caitolmezzo.it
web: speleo.caitolmezzo.it

UMFVG – Neve, valanghe e ghiaccio

Locandina - jpg

Locandina – jpg

Unione Meteorologica del Friuli Venezia Giulia presenta la conferenza:

Neve, valanghe e ghiaccio
Frequentare in modo sicuro e consapevole le nostre meravigliose montagne

In programma per la sera di venerdì 4 dicembre 2015 al centro polifunzionale di Sella Nevea

Saranno tre gli interventi della serata:
Renato R. Colucci (CNR – UMFVG) aprirà la conferenza parlando del ghiaccio delle nostre montagne (anche di quello più “nascosto”) e di cambiamenti climatici, Daniele Moro (AINEVA) continuerà affrontando l’argomento neve e valanghe, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza chiuderà con un intervento dedicato all’autosoccorso in caso di valanga. Ci sarà poi spazio per domande e chiarimenti nel dibattito a seguire, prima della cena prevista al Rifugio Julia.

Maggiori informazioni sul sito UMFVG

 

Marco Polo 240 Milioni di anni fa

Fossili Cina - pdf

Fossili Cina – pdf

Vertebrati marini dalla Cina Meridionale
Per la prima volta vengono esposti esemplari di pesci e rettili marini del Triassico medio cinese

Sala mostre A. Cussigh – Palazzo Frisacco
via Renato Del Din, 7 – Tolmezzo (UD)
29 novembre 2015 > 14 gennaio 2016
Orario: 10.30-12.30/17.00-19.00.
Chiuso martedì, 25 dicembre e 1 gennaio.
Ingresso libero

Inaugurazione: sabato 28 novembre, ore 17.00 conferenza del prof. Andrea Tintori
(Università di Milano, curatore della mostra)
Nuotare nel Triassico – dalle Alpi alla Cina
Centro Servizi Museale, via della Vittoria 4 – Tolmezzo
Seguirà trasferimento alla mostra e visita guidata

Visite guidate per scolaresche su prenotazione
Per informazioni e prenotazioni:
Rete Museale CarniaMusei 0433/487779
carnia.musei@cmcarnia.regione.fvg.it

Cena sociale 2015

Invito cena 2015 - pdf

Invito cena 2015 – pdf

Anche quest’anno siamo arrivati a dicembre ed il direttivo della Sezione ha organizzato la cena sociale che si terrà:
VENERDÍ 04 DICEMBRE 2015 ALLE ORE 20.00
presso
HOTEL CARNIA
Nell’occasione saranno premiati con lo speciale distintivo CAI, i soci con anzianità rispettivamente di 25 e 50 anni.
Per esigenze organizzative, Ti chiedo di comunicare l’adesione entro il 01.12.2015 telefonando alla segreteria CAI (tel. 0433.466446) nel seguente orario:
martedì e venerdì dalle ore 17.30 alle ore 19.00
– o ai telefoni cellulari indicati nel pdf allegato –
oppure tramite posta elettronica segreteria@caitolmezzo.it
Il prezzo della cena, bevande incluse, è di € 25,00.
L’incontro sarà occasione per ritrovarci tutti assieme (almeno una volta all’anno), e rivivere, con immagini, i momenti più significativi vissuti nelle escursioni dell’anno sociale 2015.
Ti saranno inoltre illustrate le iniziative che la Sezione CAI di Tolmezzo ha realizzato nel 2015 e gli obiettivi per l’anno sociale 2016.
Se hai diapositive o filmati riguardanti le nostre escursioni sei pregato di portarle in visione in sede, entro martedì 24 novembre 2015.

Il presidente, Alessandro Benzoni.