Archivio mensile:Ottobre 2024

Premiazione Leggimontagna 22^ Edizione – Malborghetto

Premiazione Leggimontagna 22^ Edizione

sabato 26 ottobre ore 17.00
Palazzo Veneziano, via Bamberga 53, Malborghetto
Ingresso libero

  • Premiazione della 22^ edizione
  • Premio Speciale Dolomiti UNESCO
  • Riconoscimento all’Amico Alpinista 2024

Leggimontagna, concorso riservato all’editoria delle terre alte, si conclude con la premiazione: nove premi, due menzioni e il premio speciale Dolomiti Unesco, alla presenza di autori e editori.

L’Amico Alpinista dell’anno riceverà il riconoscimento di ASCA.

Presenta Francesca Spangaro, giornalista

Incursioni leggere (o lèggere) di Carlo Tolazzi

Commenti musicali di Denis Biason

Locandina – pdf

 

Castagnata 2024 – Rifugio Cimenti – Floreanini

Il 3 novembre ci troveremo al Rifugio Cimenti – Floreanini (Damaire) come da tradizione per consumare castagne, bere buona ribolla e pranzare con il menù preparato dai nostri cuochi.

Oltre alle salite tradizionali dai sentieri CAI e Cornons quest’anno potrebbe esserci una sorpresa per i più audaci, ma vi diremo di più nei prossimi giorni se riusciamo ad organizzare la cosa per bene 😉

Ovviamente vi chiediamo di prenotare in sede 0433466446 o via mail info@caitolmezzo.it per sapere quanti coperti preparare, e come al solito sono graditissimi dolci o bevande portati dai partecipanti!

Black tracks. Sentieri per perdersi. 24 ottobre 2024

 

Riprendiamo la serie di serate @sede cai Tolmezzo

giovedì 24 ottobre 2024 ore 20:45
Sede CAI Tolmezzo
Via Val di Gorto, 19

Serata di presentazione del libro:

Black tracks. Sentieri per perdersi.

di Armellini Antonio

Quarantaquattro escursioni su sentieri non segnalati in Alpi e Prealpi Giulie e in Alpi e Prealpi Carniche.

… i sentieri neri sono quelli segnati sulle mappe militari o escursionistiche, ma mai segnalati sul territorio da nessuno, potrebbero esistere ancora ed essere bellissimi oppure perdersi a metà della salita in un bosco o lungo un prato in quota.

Un libro per esplorare il territorio “oltre” i segnavia CAI e oltre i soliti sentieri conosciuti.
L’autore dialogherà con Paola Cosolo Marangon intervallando video e immagini degli itinerari del libro.