Archivio mensile:Febbraio 2019

Assemblea soci – 15 marzo 2019

Assemblea soci CAI 2019 – pdf

L’Assemblea annuale dei Soci è convocata presso la nostra Sede di Tolmezzo, Via Val di Gorto, 19,

il giorno martedì 12 marzo alle ore 8:00 in prima convocazione e venerdì 15 marzo 2019 alle
ore 18,00 in seconda convocazione, con il seguente
Ordine del Giorno:

1) Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea;
2) relazione del Presidente della Sezione;
3) esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2018;
4) esame ed approvazione del bilancio preventivo 2019;
5) varie ed eventuali.

Non ritenendo di raggiungere il numero legale alla prima convocazione, si invitano i soci a
partecipare alla seconda.

SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI ESSERE PRESENTI
Tolmezzo, 19 febbraio 2019

Il Presidente
Alessandro Benzoni

 

in allegato all’articolo il modulo di convocazione per l’eventuale delega e regolamento per l’assemblea.

Zaino in spalla tra Perù, Bolivia e Cile

Giovedì 21 febbraio 2019 alle 20:45
il CAI di Tolmezzo, nei locali della sua sede
di via Val di Gorto, ospita la serata:

Zaino in spalla tra Perù, Bolivia e Cile
di Mike Tessari

Mike Tessari, video maker carnico, pilota di droni professionista ci racconta il suo meraviglioso viaggio zaino in spalla tra le montagne più affascinanti del Sudamerica. Un’ avventura che lo ha portato in alta quota, attraversando 5.000 km e compiendo quasi 30.000 metri di dislivello tra i paesaggi mozzafiato di Perù, Cile e Bolivia.


Durante la serata verranno proiettate foto e video che ci condurranno tra i luoghi più incredibili dell’America Latina, posti magici che rapiscono facilmente occhi, anima e cuore di ogni appassionato escursionista.

Mini idroelettico in montagna – conferenza

Il Club Alpino Italiano di Tolmezzo, attraverso la Commissione Interregionale TAM (Tutela Ambiente Montano) del Veneto-FVG, in collaborazione con il Club Alpino Italiano del Friuli Venezia Giulia e con l’Unione Territoriale Intercomunale della Carnia, ha organizzato il convegno:
“Mini idroelettico in montagna – Impatti e problematiche
che si terrà
giovedì 14 febbraio alle ore 18
Tolmezzo nella sala conferenze dell’UTI in via Carnia Libera 1944, 29.

In allegato il programma.

Convegno con la partecipazione di:
Raffaella Zorza – Biologa ambientale – ARPA FVG
monitoraggio ed effetti sui corpi idrici
Domenico Romano – Presidente Consorzio BIM Tagliamento
non è tutto oro ciò che scorre
Andrea Boz – Presidente SECAB
un esempio di gestione pubblica della risorsa acqua per la produzione di energia
Lucia Ruffato – Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi – Free Rivers Italia
conseguenze dell’incentivazione del mini idroelettrico in montagna
L’incontro ed il dibattito conclusivo saranno coordinati da:
Carlo Brambilla – CAI Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano