Archivio mensile:Gennaio 2017

Calendario escursioni 2017 ASCA

Escursioni ASCA 2017 – pdf

Come ogni anno ecco pronto il calendario delle escursioni realizzato dall’ASCA per le sezioni dell’Alto Friuli del CAI.
Avete a disposizione tutti i programmi dei Club Alpini di Forni Avoltri, Forni di Sopra, Moggio Udinese, Pontebba, Ravascletto, Tarvisio, Tolmezzo.

Quest’anno il pdf delle escursioni è disponibile in un formato già pronto per gli smartphone con le pagine in verticale, facile da usare e da scorrere

In più, d’ora in poi, il calendario delle escursioni dell’anno in corso sarà sempre disponibile a questo indirizzo:

https://caitolmezzo.it/escursioni.pdf

 

6a Vertical Race Notturna Zoncolan

Vertical Zoncolan – pdf

6a Vertical Race Notturna
Ravascletto – Monte Zoncolan
Memorial “Rudi De Infanti”
Gara F.I.S.I. di Sci Alpinismo

Valida come prova unica di Campionato Regionale F.I.S.I. F.V.G. Vertical

Gara di scialpinismo individuale in notturna suddivisa nelle categorie:
F.I.S.I.
con attrezzatura regolamentare
OPEN
aperta a tutti
LIBERA
con cjaspe

Ravascletto, partenza area funivia
Sabato 28 gennaio 2017
ore 19.00
Al termine delle gare presso SPORTUR HOTEL
• Pasta party
• Premiazioni
• Grande serata disco anni ‘80

Colvera, tra silenzi e poesia

Colvera – pdf

Venerdì 20 gennaio 2017 alle 20:45

il CAI di Tolmezzo, nei locali della sua sede
di via Val di Gorto, ospita la serata:

Colvera, tra silenzi e poesia
Immagini di un ambiente unico delle Dolomiti Friulane le cui valli racchiudono una natura ancora integra e selvaggia.
Con le foto di Willy Di Giulian.
Il CAI di Tolmezzo inaugura le serate culturali del 2017 in compagnia di Willy Di Giulian e delle sue straordinarie immagini dell’ affascinate Val Colvera e delle Valli delle Dolomiti Friulane.
L’autore nasce in Belgio e ancor bambino rientra in Friuli ad Arba, diventa consapevole della passione per la fotografia nell’adolescenza, coltivandola e ampliandola.
Ama la fotografia Naturalistica di paesaggio e la macrofotografia cercando di introdurre nelle sue immagini anche un po’ di arte tramite le luci e i colori.
Ha fatto diverse mostre e pubblicazioni ottenendo diversi riconoscimenti in prestigiosi concorsi internazionali. E’ membro della sezione Friulana dell’A.F.N.I. Associazione Fotografi Naturalisti Italiani.
L’appuntamento “Tra silenzi e poesia” ci accompagnerà alla scoperta di una natura integra e selvaggia vista con gli occhi del fotografo maniaghese.
Con la multivisione sulla macro i “Piccoli Mondi” ci renderà partecipi della natura ai nostri piedi, per passare poi alle immagini affascinanti relative a un viaggio in Islanda. Quindi una carrellata “Dal Bianco al Nero”, una serie di immagini in bianco e nero per concludere con la multivisione del suo libro “Colvera tra silenzi e poesia” fresco di stampa.