Archivio mensile:Novembre 2016

Cena sociale 2016

Anche quest’anno il Direttivo della Sezione ha organizzato la cena sociale che si terrà:

Invito e menù cena 2016 - pdf

Invito e menù cena 2016 – pdf

VENERDÍ 16 DICEMBRE 2016 ALLE ORE 20.00, presso:

HOTEL ALLA FONTE    Naviga verso l'Hotel...
ARTA TERME

Nell’occasione saranno premiati con lo speciale distintivo CAI, i soci con anzianità rispettivamente di 25 e 50 anni.
Per esigenze organizzative, si chiede di comunicare l’adesione entro il 13.12.2016 telefonando alla segreteria CAI (tel. 0433.466446) nel seguente orario:
martedì e venerdì dalle ore 17.30 alle ore 19.00
posta elettronica info@caitolmezzo.it

Il prezzo della cena, bevande incluse, è di € 27,00.
L’incontro sarà occasione per ritrovarci tutti assieme (almeno una volta all’anno), e rivivere, con immagini, i momenti più significativi vissuti nelle escursioni dell’anno sociale 2016.
 Saranno inoltre illustrate le iniziative che la Sezione CAI di Tolmezzo ha realizzato nel 2016 e gli obiettivi per l’anno sociale 2017.
Se avete diapositive o filmati riguardanti le nostre escursioni sei pregato di portarle in visione in sede, entro venerdì 09 dicembre 2016.

Tesseramento anno sociale 2017
Il costo del bollino per l’anno sociale 2017 è di:
€ 42,50 per i soci ordinari
€ 22,50 per i familiari
€16,50 per i giovani;
Assicurazione integrativa € 4,00; € 5,50 l’abbonamento a “ Alpi Venete”.
Per il ritiro del bollino, a partire da martedì 10 gennaio 2017, hai due possibilità: direttamente in sede negli orari di apertura (martedì e venerdì ore 17,30 – 19,00)
oppure tramite: BANCA FRIULCASSA – CASSA DI RISPARMIO F.V.G. – 3080 – filiale di Tolmezzo.
IBAM IT90 R063 4064 3200 7400 298162T.

Tutti i dettagli sul tesseramento 2017 alla pagina dedicata.

Shadows of Cambodia

Shadows of Cambodia il documentario firmato da Antonio Cosentino sarà presentato presso la

Shadows of Cambodia

Shadows of Cambodia – jpg

sede del CAI di Tolmezzo
venerdì 18 novembre, alle ore 20.30

Il docufilm narra lo straordinario viaggio al centro della terra di un gruppo di sette speleologi che hanno intrapreso un’avventura nel ventre nascosto della Cambogia alla ricerca di cavità naturali, tra i colori e il caos delle piccole città d’Oriente e il silenzio e le ombre di luoghi inesplorati.
La spedizione Project Cambodian Caves Life 2016, raccontata nella pellicola, si è svolta tra gennaio e febbraio di quest’anno ed è stata animata da sette esperti provenienti da vari Gruppi italiani, tra cui alcuni appartenenti al CAI Tolmezzino. I protagonisti sono stati: Antonino Torre, capo spedizione (Gruppo Speleologico Carnico – CAI Tolmezzo), Gian Domenico Cella (Gruppo Grotte CAI Novara), Antonio Cosentino, documentarista e fotoreporter ufficiale della spedizione (Crig Geographical Exploring – Genova), Vittoria De Regibus (Gruppo Grotte CAI Novara), Marco Scofet (Gruppo Speleologico Piemontese CAI UGET – Torino), Claudio Schiavon e Alfea Selenati (Gruppo Speleologico Carnico – CAI Tolmezzo).
Luogo delle esplorazioni è stato il Nordovest del Paese, in particolare la provincia di Battambang. Le grotte della zona si distinguono per la presenza di colonie di chirotteri, in numero inimmaginabile in Italia: dalla sola, cosiddetta, Bat Cave, enorme spaccatura nella formazione calcarea di Phnom Sampeu, escono in volo ogni sera al tramonto 2-3 milioni di pipistrelli.

L’ingresso è gratuito.