Archivio mensile:Agosto 2016

CAI – Raccolta fondi terremoto

TERREMOTO CENTRO ITALIA, IL CLUB ALPINO ITALIANO APRE RACCOLTA FONDI PER LE POPOLAZIONI COLPITE

COMUNICATO STAMPA

Milano, 24 agosto 2016

A poche ore dal violento sisma che ha colpito il Centro Italia, il Club alpino italiano si mobilita per aiutare le aree interessate tra Lazio, Marche e Umbria. Tra le prime azioni concrete, oltre ad una tempestiva presa di contatto con i responsabili delle Regioni interessate, vi è stata l’apertura di un conto corrente per raccoglie re fondi a favore delle vittime del terremoto.
Il Presidente generale del CAI Vincenzo Torti, esprimendo il sincero cordoglio di tutto il Sodalizio per le vittime e la piena solidarietà, che non dovrà essere solo formale, alle popolazioni e ai Soci del CAI colpiti da l terremoto ha dichiarato: “ancora una volta, a così breve distanza dal tragico sisma che nell’aprile 2009 ha colpito l’Abruzzo, le nostre Regioni dell’Italia centrale sono teatro di un altro drammatico evento naturale. Pur nella convinzione che le popolazioni colpite sapranno reagire con le capacità e la determinazione che le contraddistinguono,
il CAI tutto deve sentirsi impegnato in una solidarietà concreta e in una vicinanza, per quanto possibile, ancheoperativa. Il conto immediatamente aperto vuole essere una prima risposta a favore del territorio e delle vittime”.
Le coordinate bancarie per chiunque volesse contribuire a questo gesto di solidarietà sono:
Conto corrente “IL CAI PER IL SISMA DELL’ITALIA CENTRALE (LAZIO, MARCHE E UMBRIA)”
Banca Popolare di Sondrio – Agenzia Milano 21
IBAN IT06 D056 9601 6200 0001 0373 X15
Il Presidente del CAI Lazio Fabio Desideri, recatosi ad Amatrice (RI), uno dei comuni più colpiti dal sisma, in mattinata ha affermato: “l’ospedale è inagibile, tutti i posti letto sono stati trasferiti fuori. Gli accessi al paese sono bloccati, passano solo i mezzi di soccorso. Al momento le condizioni meteo sono buone e non ostacolano le operazioni, è già stato allestito qualche accampamento per accogliere le persone sfollate”.
Diversi Soci marchigiani del CAI, come ricorda il Presidente del CAI Marche Lorenzo Monelli, si sono già “resi disponibili a recarsi nelle aree teatro del terremoto per dare il proprio aiuto alle operazioni di soccorso”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente del CAI Umbria Paolo Vandone: “ci stiamo coordinando con gli altri Gruppi regionali territorialmente coinvolti per capire insieme cosa serve, dove serve e come poter dare il nostroaiuto nella maniera più efficace possibile”.

Il comunicato in PDF

L‘Alpenverein di Simbach ospita il CAI di Tolmezzo

20160806_201710Nell’ambito del gemellaggio della citta di Simbach am Inn con la città di Tolmezzo, anche le rispettive sezioni Cai hanno avuto modo di avvicinarsi e di conoscersi reciprocamente.
Durante il mese di agosto del 2015 la sezione Cai di Tolmezzo ha ospitato alcuni soci dell’Alpenverein di Simbach am Inn, che sono stati accompagnati in cima alla montagna di casa, l’Amariana.
L’Alpenverein di Simbach am Inn ha voluto quindi invitare la sezione Cai di Tolmezzo a casa loro: dal 5 al 7 agosto 2016 siamo stati ospitati presso la “Simbacher Hutte”, rifugio che si trova nella regione del Salisurghese – Alpi Bavaresi a ovest di Zell am See.
Gli amici di Simbach hanno saputo dimostrare tutta la loro simpatia e accoglienza: dopo averci accompagnato sullo Spielberghorn, hanno organizzato la cena per tutti in rifugio. Ovviamente abbondante e ben accompagnata da ottima birra.
Questo è stato il momento conviviale che ha visto anche lo scambio dei gagliardetti della sezione, con Hugo Retzer che ha fatto gli onori di casa. Heinz Heinle ha consegnato una targa di riconoscimento per l’aiuto ricevuto in occasione del suo infortunio sull’Amariana lo scorso anno.

Si è trattato di un fine settimana molto interessante, che ha dato modo a tutti di conoscerci meglio e di gettare le basi per future collaborazioni.

Alpi Carniche Alpi Giulie

Alpi Carniche - pdf

Alpi Carniche – pdf

VENERDI 26 AGOSTO
ore 21.00
presso il centro polifunzionale “R. Treu” di Moggio Udinese

Carlo Piovan, Emiliano Zorzi, Saverio D’Eredità
“Alpi Carniche Alpi Giulie
Il grande alpinismo sui monti d’Italia”

Presentazione del libro con gli autori,
introduce Giovanni Anziutti,

 

Opinioni – Timbro “Lumacon”

Visto che su questo sito manteniamo un livello piuttosto istituzionale d’ora in poi gli articoli leggermente polemici verranno anticipati nel titolo dal preambolo “Opinioni”.
Probabilmente non rispecchiano le idee di tutti i soci del CAI, ma solo quelle dello scrivente, che comunque immagina verranno condivise.

Ecco dunque come distinguere un idiota con un timbro in mano, per semplicità non commentiamo nemmeno…