Archivi autore: Pit

GeoResQ gratuita per i soci CAI

Abbiamo ricevuto comunicazione dalla sede centrale di Milano che dal 1° gennaio 2017 il sistema GeoResQ, sarà utilizzabile gratuitamente da tutti i Soci del Club Alpino Italiano, in regola con il pagamento della quota associativa annuale senza alcun onere aggiuntivo.
GeoResQ è stato sviluppato ed è gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Sezione Nazionale del nostro Sodalizio) e non è una semplice APP di tracciamento; GeoResQ è infatti pensato e realizzato con l’obbiettivo di consentire una risposta più rapida ed efficace della macchina dei soccorsi in caso di necessità. L’APP è disponibile sugli store dei vari sistemi operativi (Android, Apple iOS e Windows Phone), si installa su smartphone, è poco invasiva ed offre funzioni chiare e intuitive (Posizione, Tracciami, Seguimi e Allarme).
Il cuore del sistema è la sua Centrale Operativa dedicata, attiva sette giorni su sette e 24 ore su 24, collegata con i servizi regionali del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e del 118/112.
Per installare gratuitamente l’APP il Socio dovrà semplicemente registrarsi sul sito www.georesq.it e sull’APP, scaricandola dallo store corrispondente al sistema operativo del proprio smartphone, da qui una funzionalità appositamente realizzata verificherà automaticamente – tramite l’inserimento del proprio Codice Fiscale – l’avvenuta iscrizione al Sodalizio e quindi la possibilità di attivazione gratuita del servizio.

Per qualsiasi chiarimento ed ulteriori informazioni sull’attivazione del servizio GeoResQ o sulle sue funzionalità vi rimandiamo al portale della applicazione.

Programma Cortomontagna 2016

Auditorium Luigi Candoni – via XXV Aprile – Tolmezzo
7 e 8 DICEMBRE 2016
Ingresso libero

Programma Cortomontagna 2016 - pdf

Programma Cortomontagna 2016 – pdf

Leggimontagna ha appena concluso la 14^ edizione del premio letterario, ma non si ferma.
Propone due giornate ricche di eventi.
Grazie alla straordinaria collaborazione con National Geographic, mercoledì 7 dicembre verrà proiettato BEFORE THE FLOOD – PUNTO DI NON RITORNO di Leonardo DiCaprio e Fisher Stevens.
Il film, dall’impatto eccezionale, tratta del problema del riscaldamento globale del pianeta, inquietante e sottovalutato al tempo stesso.
opo la proiezione il dibattito con figure di spicco del mondo della montagna, del cinema, del giornalismo, Nives Meroi, Bianca Nappi, Dante Spinotti,  Nicola Skert,  Alberto Nerazzini, Marcello Manzoni.
La mattina dell’8 dicembre, prendendo spunto dai film di Dante Spinotti La Carnia tace – Inchiesta in Carnia – Inchiesta su Inchiesta, si parlerà di problemi della montagna durante il dibattito aperto al pubblico. Verranno proiettati INCHIESTA SU INCHIESTA, che raccoglie interviste inedite successive al film del 2014, e LA CARNIA TACE del 1980.
Nel pomeriggio, alla presenza del presidente Dante Spinotti e dei giurati Annalisa Bonfiglioli, Livio Jacob, Gabriele Moser, Nicola Silverio, Davide Torri, ci sarà la premiazione con proiezione dei corti a concorso, ovvero il momento di riconoscimento a chi si è messo in gioco affrontando con mezzi “ordinari” la sfida di girare un film breve ma significativo. Presenta Bianca Nappi.
Si proseguirà con lo stage Scuola di film, con Dante Spinotti, Alberto Fasulo, Bianca Nappi, Alberto Nerazzini, l’opportunità, per gli appassionati di regia e di cinema in generale, di ascoltare dalla viva voce dei protagonisti le esperienze, le difficoltà, gli aneddoti del back stage. Conduce Annalisa Bonfiglioli.
Infine la serata riserverà un’altra sorpresa: la proiezione dedicata a Cortomontagna di THE WILDEST DREAM Conquest of Everest, il bellissimo film di montagna sulle tracce di George Mallory e sulla conquista dell’Everest, proiettato a Tolmezzo in collaborazione con National Geographic.

Di seguito il programma dettagliato, ed in allegato il flyer dell’evento

Continua a leggere

Cena sociale 2016

Anche quest’anno il Direttivo della Sezione ha organizzato la cena sociale che si terrà:

Invito e menù cena 2016 - pdf

Invito e menù cena 2016 – pdf

VENERDÍ 16 DICEMBRE 2016 ALLE ORE 20.00, presso:

HOTEL ALLA FONTE    Naviga verso l'Hotel...
ARTA TERME

Nell’occasione saranno premiati con lo speciale distintivo CAI, i soci con anzianità rispettivamente di 25 e 50 anni.
Per esigenze organizzative, si chiede di comunicare l’adesione entro il 13.12.2016 telefonando alla segreteria CAI (tel. 0433.466446) nel seguente orario:
martedì e venerdì dalle ore 17.30 alle ore 19.00
posta elettronica info@caitolmezzo.it

Il prezzo della cena, bevande incluse, è di € 27,00.
L’incontro sarà occasione per ritrovarci tutti assieme (almeno una volta all’anno), e rivivere, con immagini, i momenti più significativi vissuti nelle escursioni dell’anno sociale 2016.
 Saranno inoltre illustrate le iniziative che la Sezione CAI di Tolmezzo ha realizzato nel 2016 e gli obiettivi per l’anno sociale 2017.
Se avete diapositive o filmati riguardanti le nostre escursioni sei pregato di portarle in visione in sede, entro venerdì 09 dicembre 2016.

Tesseramento anno sociale 2017
Il costo del bollino per l’anno sociale 2017 è di:
€ 42,50 per i soci ordinari
€ 22,50 per i familiari
€16,50 per i giovani;
Assicurazione integrativa € 4,00; € 5,50 l’abbonamento a “ Alpi Venete”.
Per il ritiro del bollino, a partire da martedì 10 gennaio 2017, hai due possibilità: direttamente in sede negli orari di apertura (martedì e venerdì ore 17,30 – 19,00)
oppure tramite: BANCA FRIULCASSA – CASSA DI RISPARMIO F.V.G. – 3080 – filiale di Tolmezzo.
IBAM IT90 R063 4064 3200 7400 298162T.

Tutti i dettagli sul tesseramento 2017 alla pagina dedicata.