Archivio mensile:Ottobre 2016

Manutenzione sentieri

Il picconatore

Alessandro “Piccone” Cella

Un piccolo omaggio alle nuove leve della manutenzione sentieri.
Un instancabile Alessandro Cella ha riunito su Whatsapp un nutrito gruppo di amici appassionati di montagna e nei weekend riesce a trovare sempre qualcuno disposto a seguirlo nella sua missione: PICCONARE… e tagliare, decespugliare, rinfrescare i segnavia ed installare i nuovi cartelli CAI.
Con altri amici è stato il principale promotore del rifacimento completo del sentiero del Monte Amarianute, già visto in un precedente articolo, con tanto di collegamento tra questo ed il Sentiero Alpinistico Mario Dalla Marta.
Domenica 16 ottobre la squadra raccolta da Cella è stata quella delle grandi occasioni e saliti da Forca di Cristo al monte Amariana si è scesi lungo il sentiero 415, tagliando mughi ed alberi caduti e rifacendo la segnatura fino a Malga Forcella; da qui al Ponte di Carnia il sentiero era già stato ripassato nei mesi precedenti.

Alcune immagini del lavoro di domenica 16 ottobre e altri lavori del buon Cella, complimenti a lui e a tutti quelli che gli danno una mano in cambio solo di … niente!

Programma Premio Leggimontagna 2016

Leggimontagna 2016 - pdf

Leggimontagna 2016 – pdf

ASCA – Associazione delle Sezioni Montane del Club Alpino Italiano, presenta il programma completo del:

Premio Leggimontagna 2016
Letterario 14a edizione
sabato 29 ottobre

Sala conferenze dell’UTI della Carnia
via Carnia Libera 1944 n. 29, Tolmezzo (UD)

Il Premio Leggimontagna, giunto alla 14^ edizione, quest’anno è in sinergia con la manifestazione Il Filo dei Sapori, che si svolgerà nel cuore di Tolmezzo l’ultimo fine settimana di ottobre 2016 e vedrà la partecipazione di decine di aziende agricole, l’allestimento di numerosi stand di degustazione e vendita con dimostrazioni a tema.
Da questo incontro tra preziose risorse di montagna – prodotti e parole – nascerà un itinerario particolare per il pomeriggio di sabato 29 ottobre. Si spazierà dalla premiazione di Leggimontagna alla presentazione spot di alcuni prodotti tipici, da degustare poi in un momento conviviale conclusivo.
A fine premiazione verrà consegnato un riconoscimento speciale all’Amico Alpinista dell’anno.
Sarà attribuito un attestato di stima al Servizio Foreste e Corpo Forestale della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia – Struttura stabile centrale per l’attività di prevenzione del rischio da valanghe – associato ad AINEVA, l’Associazione Interregionale Neve e Valanghe dell’arco alpino italiano della quale nel 2015 è stato nominato presidente l’assessore regionale  alle Risorse agricole e forestali del Friuli Venezia Giulia Cristiano Shaurli.
Ma prima, nella mattinata di sabato, l’alpinista tolmezzino Roberto Mazzilis incontrerà alcuni studenti degli Istituti superiori di Tolmezzo per parlare di montagna. Saranno i ragazzi a intervistare il personaggio, noto ben oltre i confini regionali per le sue imprese incredibili delle quali verranno proiettate bellissime immagini.
Leggimontagna 2016 non si concluderà con questi eventi, proseguirà con la premiazione dei cortometraggi prevista per l’inizio di dicembre alla presenza del presidente della giuria di Cortomontagna Dante Spinotti, direttore della fotografia di fama internazionale.
Proiezioni, commenti di film, musica, premiazione dei vincitori del 2016…Una grande festa!

Leggi il programma completo…

Castagnata 2016 Rif. Cimenti – Floreanini

Domenica 30 ottobre è prevista la tradizionale escursione sezionale al Rifugio Cimenti Floreanini.
img_2799Si tratta dell’appuntamento che chiude ufficialmente la stagione escursionistica del Cai di Tolmezzo.
Il ritrovo è previsto presso la nostra sede in via Val di Gorto a Tolmezzo alle ore 8.00. Ci si sposterà con mezzi propri.
L’escursione avverrà per il sentiero di S. Ilario, salita ore 2 circa, discesa 1,30.
All’arrivo in rifugio è previsto il pranzo per tutti, con castagnata finale. Gradite bevande e dolci al seguito….
L’escursione sarà soprattutto un’occasione per condividere un momento conviviale e di festa tra soci “vecchi e nuovi”.
Siete tutti invitati a partecipare. Per motivi organizzativi si richiede conferma alla segreteria (0433 466446 o via mail a info@caitolmezzo.it) entro venerdì 28 ottobre.

47a Stagione di Prosa della Carnia a prezzo agevolato per i soci CAI

47prosaAnche per la stagione 2016-2017 la Sezione di Tolmezzo del CAI, grazie al Comune di Tolmezzo, offre a tutti i propri soci la possibilità di avere l’abbonamento alla 47^ Stagione di Prosa della Carnia a condizioni di prezzo agevolato a partire da € 105,00 anziché € 120,00.
Maggiori informazioni sul sito del Comune

I soci potranno usufruire della tariffa agevolata esibendo, al momento della sottoscrizione, la tessera associativa in corso di validità

47a Stagione Prosa, locandina PDF